PIOGGIA FORTISSIMA, ALLARME MASSIMO SUL LARIO: BRUTTO FINO A MARTEDI’

Pioggia fortissima – Un incubo che ritorna dopo i disastri dei giorni scorsi, le frane e gli allagamenti. In tutta la provincia di Como ha ripreso a piovere forte da stamane, ma gia’ anche nella notte acqua caduta in abbondanza in un territorio gia; fragile e a rischio. Pioggia e paura anche perche’ in questo momento sul Lario – come in tutta la Lombardia e in generale al Nord Italia – e’ allerta massima per il rischio di possibili smottamenti. Situazione delicata seguita con attenzione e competenza da Vigili del fuoco, protezione civile e istituzioni.
Al momento non sono segnalati disagi particolari se non gli allagamenti in strada. Lago di Como osservato speciale dopo essere sceso ieri, ma avere invaso tulle le due corsie di marcia in settimana. Se dovesse piovere forte, non escluso un nuovo innalzamento del livello e il rischio di una nuova chiusura oltre ad avere una quantita’ impressionante di detriti
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=8GhcnvQb7uQ” height=”340″ responsive=”no”]http://youtu.be/i5DXgDQQ32w[/su_youtube]
LE PREVISIONI DEL FINE SETTIMANA DI METEOCOMO
Sabato coperto con precipitazioni abbondanti: limite della neve oltre i 2000 metri, in calo in serata fin verso i 1600. Temperatura minima compresa tra 9 e 11 gradi; massima sabato tra 12 e 15; zero termico a 2400 metri.
Vento: al piano venerdì debole orientale, sabato tra debole e moderato da est-sudest; sui monti venerdì debole meridionale in rinforzo da sudest in tarda serata, sabato forte da sud-sudest in progressivo indebolimento dal tardo pomeriggio.
Previsione per domenica:
Dapprima molto nuvoloso con precipitazioni, nevose oltre i 1600-1700 metri, in esaurimento entro il primo mattino: nel corso del pomeriggio alcune schiarite temporanee anche ampie.
Temperatura minima compresa tra 7 e 10 gradi; massima tra 12 e 16; zero termico a 1900 metri.
Vento: al piano debole orientale; sui monti debole variabile tendente da sud-sudest dal pomeriggio.
Tendenza a medio termine:
Lunedì molto nuvoloso con precipitazioni: limite della neve tra 1400 e 1600 metri; martedì ultime precipitazioni residue nella notte, con neve oltre i 1400 metri, in giornata passaggio a tempo abbastanza soleggiato; mercoledì in prevalenza soleggiato; giovedì abbastanza soleggiato, ma con tendenza a nuovo aumento delle nubi; venerdì coperto con precipitazioni, nevose oltre i 1600-1900 metri (attendibilità media fino a martedì, bassa da mercoledì).