Piumini “Divini” in cerca d’autore dagli studenti dell’Accademia Galli

Grande successo della presentazione la scorsa settimana del progetto CareerCard Colmar > #CapiDivini in cerca d’autore che si è tenuta presso il Lake Design Lab di Villa Sucota. Il progetto, innovativo e di tendenza, si inserisce all’interno del percorso CareerCard 2014 ed è stato realizzato da otto studenti del corso di Fashion & Textile Design del secondo anno dell’Accademia Aldo Galli, affermata realtà di Alta Formazione in Italia del Gruppo IED.
Il brand internazionale Colmar, leader mondiale nel settore dell’abbigliamento sportivo, incontra i Talenti dell’Accademia Aldo Galli di Como e nasce “CAPI DIVINI in cerca d’autore“, unaCapsule Collection di 7 piumini di alta artigianalità, capi unici con inserti e grafiche innovative, con mood personalizzati che si ispirano alle grandi divinità della storia.
Il concept del progetto ha come protagonista il colore che viene accostato a texture glamour e attuali che hanno un’origine contemporanea e sicuramente trendy.
Alla base, un capo comodo, pratico, sportivo composto da giacche con taglio classico, imbottite con piume naturali idrorepellenti che, grazie a stampe ricercate, riescono a cogliere le scene delle nuove culture emergenti.
La proposta, sia per uomo che per donna, è costituita da temi che richiamano, non solo il “piacere” contemporaneo, ma rispecchiano anche un ritorno alle origini.
Dalla voglia di coprirsi nuovamente con un manto tribale alla ricercatezza dell’hipster fino al bisogno di ingannare l’occhio con geometrie: nascono i pacchetti proposti che reinventano la forma del capo classico Colmar, senza doverne modificare il design di base.
CAPI “DIVINI” in cerca d’autore…è innovazione e ricerca, sperimentazione e futuro.
Un viaggio iconico, maestoso, fatto di creatività e di talento.
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=wjMUb9srkJs&list=UUIwOzK6auQlkVcGn4hl_McQ” height=”340″ responsive=”no”]http://youtu.be/i5DXgDQQ32w[/su_youtube]
Gli studenti che hanno partecipato a questa progettazione, coordinati da Marina Nelli sono: Andrasi Zsuzsanna, Costanzo Greta, Giussani Giulia, Grecchi Anna, Hapca Bianca, Mendolicchio Sofia, Russo Roberta, Viganò Caterina.