Non siate timidi: abbracciate un albero!

19 novembre 2014 | 13:15
Share0
Non siate timidi: abbracciate un albero!

Il 21 novembre di ogni anno è diventato un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano la natura. E’ il giorno della Festa dell’Albero, durante la quale Legambiente pianterà centinaia di giovani alberi lungo la penisola per abbellire le nostre città e arrestare, per quanto possibile, l’avanzata del cemento.

Gli alberi ci danno gioia, ossigeno, ci fanno ombra e ci fanno sognare, magari seduti su una panchina con un buon libro in mano.

Tutti noi, il 21 novembre siamo chiamati a fare un gesto tanto semplice quanto importante: abbracciare un albero.

[su_youtube url=”http://www.youtube.com/watch?v=dKP2nkGLoZI” height=”340″ responsive=”no”]http://youtu.be/i5DXgDQQ32w[/su_youtube]

Una sorta di flash mob ecologico fissato per le ore 12.00 in cui tutta la popolazione italiana, da nord a sud, è invitata a partecipare.

Legambiente diffonde un vademecum su come comportarsi:

  1. Passeggiate in un parco, guardatevi intorno e osservate gli alberi
  2. Avvicinatevi a un albero, quello che vi ispira di più, e odoratene la corteccia.
  3. Abbracciatelo, a modo vostro, per un minuto
  4. In quel momento ci saranno centi­naia di persone che faranno la stessa cosa: non siate timidi!
  5. Fatevi una foto. Vogliamo battere tutti insieme il Guinness dei pri­mati con un abbraccio simulta­neo agli alberi di tutta Italia!

abbraccia albero

La foto può essere poi condivisa con  #abbraccialo e #festadellalbero

I

A COMO

Il 21 novembre è stata organizzata una manifestazione presso la scuola di Via Fiume che avrà inizio alle 11.00” dice Michele Marciano, presidente Circolo Legambiente Como. “Ci sarà una processione di bambini intorno agli alberi. I bambini, poi, libereranno a due e due palloncini di colore blu per rappresentare la CO2 che fa crescere gli alberi”. Marciano ricorda l’importanza degli alberi in ogni aspetto della nostra vita: dalla fotosintesi clorofilliana che libera ossigeno nell’aria, alla disponibilità di legna per i più disparati utilizzi, alla produzione di carbone vegetale. “Al termine della manifestazione verranno piantati due alberi” conclude.

A CANTU’

Il Circolo Legambiente “Il Brugo”, con sede a Cantù  dà appuntamento nei giorni 20 e 21 Novembre, agli alunni di tutte le scuole locali, presso l’area sportiva Toto Caimi, dalle ore 9.00, per celebrare l’edizione 2014 della “Festa dell’Albero”. Il 20 Novembre, i ragazzi delle scuole Munari, Bachelet e Marelli si occuperanno di completare le siepi del giardino scoalstico con piante di Ligustro, Biancospino e Sanguinella; in seguito, verranno lanciate nel parco le “Bombe di Biodiversità”, ovvero palle di argilla contenenti semi di varie essenze arboree. Il 21 Novembre, gli alunni delle scuole Rodari, Degano e Mirabello si impegneranno nella piantumazione di un “sentiero dei bambini”, per il percorso casa-scuola; seguirà la piantumazione di quattordici Carpini, sui quali tronchi verranno affissi cartelli con i nomi di tutti i bambini, nelle vicinanze della Roggia Serenza. Un grande evento che vedrà la partecipazione di più di mille bambini

Siete invitati a  trovare il “vostro” albero e a mezzogiorno in punto e cingetelo per sessanta secondi.

Ivana Rusconi

Per maggiori informazioni:

campagne@legambiente.it

www.facebook.com/legambiente

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=YfWMtCVyAbA” height=”340″ responsive=”no”]http://youtu.be/i5DXgDQQ32w[/su_youtube]