Un mese a Natale. Al Teatro Sociale “Lo Schiaccianoci” apre le danze

19 novembre 2014 | 23:36
Share0
Un mese a Natale. Al Teatro Sociale “Lo Schiaccianoci” apre le danze

Venerdì 21 novembre il primo spettacolo di danza per questa stagione del Teatro Sociale. Il “Balletto del Sud” porta in scena “Lo Schiaccianoci”, il titolo più amato da tutto il pubblico in una versione firmata da Fredy Franzutti, coreografo tra i più apprezzati nel panorama nazionale, che coniuga, con efficacia, le testimonianze della messa in scena originaria ad un impianto drammaturgico nuovo ispirato al mondo gotico del regista Tim Burton ricostruito da sontuose scene e spettacolari costumi.

Interpreti di questo Schiaccianoci, sono i ballerini del Balletto del Sud, una solida realtà internazionale che colleziona, dal 1995 – anno della fondazione, successi nelle numerose tournée italiane ed europee. Con i loro passi “narreranno”  la favola natalizia di Cajkovski ideata sul racconto di Hoffman Il principe Schiaccianoci ed il Re dei topi. Il sogno di Clara, la battaglia dei topi, il viaggio fantastico rivivono sul palco del teatro sottolineati dai bellissimi temi musicali che si animano con le scene di festa sotto l’albero di Natale, facendo del balletto un titolo particolarmente amato dal pubblico, anche da quello molto giovane, per il suo richiamo alle calde atmosfere familiari natalizie.

lo_schiaccianoci_2

Il critico  Vittoria Ottolenghi, sul settimanale “L’Espresso”, così recensisce lo spettacolo: “Lo Schiaccianoci” del Balletto del Sud è un miracolo di trucchi scenografici, di scene a trasformazione, dal respiro regale. Con danzatori di alta qualità, non solo è molto meglio di tutti i prodotti del genere che importiamo dall’est durante le feste natalizie, ma non ha nulla da invidiare a molte griffate edizioni del nord Europa. 

Il coreografo Fredy Franzutti presenta così lo spettacolo:

lo_schiaccianoci_3

Nella miamemoria,comeinquelladitutti,un’immaginerimaneindelebile:l’attesadellavigiliadi Natalesottol’alberonellacasadeimieigenitori.Leimmaginideiparentichesidivertono,deinonnisereni,deiregalichescartavoassiemeaimieicuginisonosempreviveemiemozionanoognivoltachelamentesisoffermaancheperunattimo.Sepotessitornareindietroperrivivereungiornodellamiainfanziascegliereiunatrepidantenottedi Natale.“LoSchiaccianoci”èilcapolavorodiCajkovskijchepiùaffondanellapsichepersonalediognunoperchéiprotagonistièleambientazionisileganoallepersonalivicendeedevocanoemozionidatuttigiàcondivise.AugurareBuonNataleèsempreemozionante,chivivelamagiadellospettacolopuòaugurarloconunballetto.

Teatro Sociale di Como

Venerdì 21 novembre 20.30

LO SCHIACCIANOCI balletto in due atti

coreografie di Fredy Franzutti

musiche di Piotr Il’ic Caikovskij

[su_youtube url=”http://www.youtube.com/watch?v=AEuxPM9kzUc” height=”340″ responsive=”no”]http://youtu.be/i5DXgDQQ32w[/su_youtube]