Novita’ al Sant’Anna: fattura elettronica e medicina toracica

Novita’ al Sant’Anna – L’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna” di Como attiverà in via sperimentale la fatturazione elettronica nei rapporti con i propri fornitori dal 15 dicembre 2014, anticipando così il termine del 31 marzo 2015 previsto dal decreto legge 66/2014 che introduce l’obbligo del nuovo sistema di gestione dei documenti contabili e dei pagamenti. Lo rende noto la stessa azienda precisando che l’iniziativa prende le mosse da un progetto di Regione Lombardia che coinvolge altre cinque aziende: Lodi, Crema, Seriate, Vimercate e Monza.
La ricezione delle fatture elettroniche avverrà attraverso la soluzione di intermediazione (HUB) della Regione Lombardia con il Sistema di Interscambio (SDI) nazionale dell’Agenzia delle Entrate. In virtù del protocollo tra Regione Lombardia e Assobiomedica (ex DGR n. X/2303 dell’1.8.2014), l’Azienda si impegna a pagare tutti i fornitori (associati e non) che invieranno fatture elettroniche secondo standard definiti e consultabili sul sito dell’Ao (www.hsacomo.org) nella sezione Trasparenza, entro 30 giorni lavorativi per tutto il periodo di vigenza della sperimentazione.
Come previsto dall’art. 3 della DGR, il termine dei 30 giorni decorre dalla data di ricevimento ed accettazione della fattura emessa a seguito della eseguita verifica di conformità della prestazione ed attestazione di regolare esecuzione della fornitura, ove previste.
NUOVA SEDE PER MEDICINA TORACICA DA SETTIMANA PROSSIMA
Altra novita’ all’azienda Sant’Anna. Nuova sede per il Centro di Medicina Toracica. Il servizio sarà trasferito dal 24 novembre dall’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia nel Poliambulatorio di Via Napoleona a Como, al settimo piano del padiglione Monoblocco. L’attività sarà a pieno regime a partire da giovedì 27 novembre. Dal 24 al 26 novembre, infatti, saranno visitati una decina di pazienti al giorno già prenotati ed è in programma il collaudo definitivo delle apparecchiature in dotazione del Centro.
La Medicina Toracica è una struttura semplice attribuita a Eligio Carella che dipende dalla. Riabilitazione Specialistica – Riabilitazione Cardio-Respiratoria “Paola Giancola” del Presidio “Felice Villa” di Mariano Comense, diretta da Antonio Paddeu.