Intenso fine settimana nelle librerie cittadine: tre libri in due giorni e incontri con autori conosciuti ed esordienti, comunque tutti di sicuro interesse:
Alla UBIK di piazza San Fedele
Giovedì 27 ore 18 VALERIO VARESI presenta “Il commissario Soneri e la strategia della lucertola”
In una Parma crepuscolare coperta da una spessa coltre di neve, il marcio sembra nascondersi ovunque: la corruzione dilaga, il crimine è fuori controllo e la rabbia cresce. Soneri è il più arrabbiato di tutti perché crede ancora nella giustizia e se la vede sfuggire di mano.
Il commissario deve fare i conti con tre piste d’indagine, tre matasse il cui bandolo sembra impossibile da dipanare: il primo gli arriva da Angela, la sua compagna, che gli segnala strani suoni provenienti dall’argine del fiume
L’autore dialoga con la giornalista Katia Trinca Colonel
A LA FELTRINELLI COMO di via Cesare Cantù
Giovedì 27 novembre ore 17.45 DARIO VERGASSOLA presenta “La ballata delle acciughe”
“I frequentatori del bar Pavone di La Spezia non hanno nulla da invidiare agli avventori del bar di Guerre Stellari”.
La vicende del racconto di Vergassola hanno luogo nella periferia di La Spezia al Bar Pavone. In questo microcosmo si riflettono tutti i pregi e difetti dell’umanità. Una giostra di personaggi originali, buffi, a volte ridicoli ma anche molto realisticamente vicini a ognuno di noi popola il racconto, con le loro paure, le loro piccole e grandi manie, i loro problemi quotidiani ed esistenziali. Come Giulianone, detto scienziato che racconta di essere stato rapito dagli UFO, Gigi il barista, detto anche Gikipidia perché saccente o come il protagonista Gino, classico statale, sposato con una moglie e due figli. Il racconto gira intorno al viaggio di Gino che lo conduce da La Spezia fino in America, senza mai allontanarsi troppo dal bar in cui gli amici seguono e commentano le sue rocambolesche avventure. Il protagonista, in cui Vergassola si rispecchia, si fa trascinare dai ricordi tra il presente e il passato, alla ricerca dei frammenti di un’infanzia ormai lontana su cui si può solo ironizzare.
Interviene il cantautore statunitense Thom Chacon
Venerdì 28 novembre ore 18 MAURIZIO PRATELLI presenta ” Vini e vinili – 33 giri di rosso”
“Così, non sapendo scrivere d’amore, ho deciso che solo attraverso il vino e la musica avrei potuto offrirvi buone emozioni”
Avete mai gustato una canzone di Leonard Cohen insieme a un buon bicchiere di Barbera? Scoperto i sentori e il retrogusto di un Montepulciano ascoltando Nick Cave? Trovato in un album di Bob Dylan la stessa poesia di un Amarone? Attraversato le atmosfere che pervadono Tupelo Honey di Van Morrison in compagnia di un Brunello? O i paesaggi evocati da Sky Blue Sky dei Wilco insieme a un Dolcetto? Questi e tanti altri sono i duplici oggetti del piacere di Vini e Vinili, una guida all’ascolto di alcuni dei più grandi classici del rock d’autore abbinati a una collezione di vini naturali prodotti con genio e poesia dalle piccole grandi aziende del nostro Paese.
L’autore dialoga con i giornalisti Alessio Brunialti e Davide Cantoni. L’incontro è organizzato in collaborazione con Parolario