Medicina toracica trasloca in via Napoleona: da domani nel vivo (DETTAGLIO)

Medicina torcica – La Medicina Toracica trasloca nel Poliambulatorio di Via Napoleona a Como. Il servizio è stato infatti trasferito dall’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia e ricollocato al settimo piano del padiglione Monoblocco da lunedì scorso. Oggi la presentazione ufficiale alla stampa.Da segnalare che l’attività sarà a pieno regime a partire da domani, giovedì 27 novembre. Da lunedì a oggi, infatti, sono stati visitati una decina di pazienti al giorno già prenotati e sono stati effettuati i collaudi definitivi delle apparecchiature in dotazione del Centro.
La Medicina Toracica è una struttura semplice attribuita a Eligio Carella che afferisce alla U.O. Riabilitazione Specialistica – Riabilitazione Cardio-Respiratoria “Paola Giancola” del Presidio “F. Villa” di Mariano Comense, diretta da Antonio Paddeu. Completano lo staff i dirigenti medici pneumologi Maria Erba e Chiara Moras e gli infermieri Marco Bancora e Patrizia Marino.
La nuova collocazione del Centro è certamente strategica, facilmente raggiungibile e particolarmente favorevole per l’ampiezza e l’ariosità dei locali, con nuovi ambulatori destinati alle visite specialistiche e nuovi laboratori per lo studio della funzionalità respiratoria e dei disturbi respiratori sonno-correlati. Il Centro segue a pieno regime circa 45 pazienti al giorno (è aperto dal lunedì al venerdì).
Le prestazioni
-Visite specialistiche pneumologiche
-Emogasanalisi arteriosa
-Prove di funzionalità respiratoria semplice e globale (pletismografia)
-Test della diffusione alveolo-capillare del CO
-Test di provocazione bronchiale aspecifico con broncocostrittore (Metacolina)
-Rilevazione gas espirati (Ossido Nitrico) per monitoraggio dei pz. asmatici (adulti e bambini)
-Monitoraggio saturimetrico notturno (SpO2)
-Test del cammino
-Polisonnografia domiciliare.
“Verranno sviluppati ambulatori per la ventilazione domiciliare in pazienti affetti da sindrome dell’apnea nel sonno e/o da insufficienza respiratoria cronica – ha spiegato Paddeu -. Inoltre, il Centro seguirà pazienti che finora sono stati seguiti a Mariano Comense, ma che per il 20% sono residenti a Como o zone limitrofe”.
Grazie alla presenza in via Napoleona di molte specialità, il Centro potrà contare su molte competenze diagnostiche e cliniche. La Radiologia, ad esempio, garantirà l’esecuzione di radiogrammi del torace programmati e in caso di urgenza. Gli allergologi, i cardiologi, i fisiatri consentiranno, inoltre, in tempi molto rapidi una valutazione multidisciplinare per pazienti affetti da pluripatologie e dal complesso inquadramento diagnostico.
E’ allo studio, infine, la possibilità di cooperare con gli specialisti fisiatri e i fisioterapisti per l’avvio di sedute di riabilitazione respiratoria c/o la palestra di fisioterapia collocata sullo stesso piano del Centro.