Una Colletta da record sul Lario: 155 tonnellate (COMASCHI GENEROSI)

Colletta da record – Un grande risultato. Nonostante la crisi e le difficolta’ economiche di molte famiglie. Ma quando si tratta di essere generosi, ancora una volta, i comaschi si confermano tali. E superano in pieno l’esame della Colleta Alimentare 2014: 155 tonnellate il dato delle derrate raccolte in tutti i supermercati e centri commerciali del territorio. Merito dei testimonial e dei tanti personaggi che hanno chiesto un contributo, ma merito della sensibilita’ di chi ha donato.
Organizzatori stremati dalla fatica, ma soddisfatti. Dal presidente provinciale della Colletta Francesco Maino, elle centinaia di volontari che hanno collaborato da ieri mattina a notte fonda per sensibilizzare la gente, raccogliere prodotti e stoccarli in magazzino.
Il risultato, +2,2% rispetto al 2013, è in linea al risultato nazionale: in Italia sono state raccolte
9.201 tonnellate di alimenti, quasi il 2% in più rispetto al 2013. Al di là dei numeri, il risultato ci affascina ancora di più – afferma Francesco Maino – un ‘popolo’ entusiasta e responsabile fatto da
ben 1.500 volontari tra cui gli Alpini, gli appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri, alcune
persone in vera indigenza, mescolate a personaggi dello spettacolo come Davide Van de Sfroos, dello sport come Javier Zanetti e Gianluca Zambrotta e il prefetto dott. Bruno Corda rappresentante delle istituzioni, tutti insieme, hanno dato vita ad un gesto che – soprattutto in un momento di crisi che ci attanaglia – ha risvegliato la propria umanità perché ci ha costretto a stare di fronte al bisogno degli altri, ridando speranza a sé e alle persone più in difficoltà. Per questo siamo sempre grati a chi ha permesso tutto ciò, le migliaia di persone che hanno fatto la spesa, i volontari “in giallo”, le insegne della Distribuzione e i donatori di servizi
e di logistica.
La Colletta non finisce qui. Nelle prossime settimane, gli alimenti raccolti verranno distribuiti alle 73 Strutture Caritative affiliate a Banco Alimentare Lombardia, e attraverso di loro, potremmo realmente aiutare chi ha
più bisogno nella Provincia di Como (attualmente più di 9.500 persone).
L’opera di queste Strutture Caritative, insieme a quella della Rete Banco Alimentare, costituiscono
la vera possibilità che la campagna di Papa Francesco “Cibo per tutti” diventi speranza e risposta
per chi ha meno.