Qualità della vita 2014: Como perde sei posizioni (QUI IL DETTAGLIO)

Como più vivibile di Varese, ma meno di Milano, Sondrio e Bergamo. E’ questo quanto emerge dall’ultima ricerca sulla Qualità della vita del Sole 24 Ore. Da 25 anni l’indagine confronta le performance delle province italiane tramite un’articolata serie di parametri suddivisi in sei capitoli d’indagine (tra questi Servizi, Ambiente e Salute, ma anche Affari, Lavoro e Tenore di vita). Ad aggiudicarsi il podio per il 2014 è stata Ravenna, con la capitale del mosaico che si aggiudica il titolo di “più vivibile” delle 107 province analizzate.
E se la vicina Milano scala due posti rispetto all’anno precedente, conquistando l’ottava posizione, nota negativa per Como che scende di altre posizioni. La nostra città, infatti, è passata dal 42° posto del 2013 al 48° di quest’anno (- 6 posizioni). In discesa anche Varese, che passa dal 46° al 56° posto.
Dall’analisi emerge ancora una volta il divario che caratterizza lo sviluppo del Paese, con una netta divisione tra Nord e Sud, soprattutto per quanto riguarda il lavoro, le infrastrutture e l’ambiente. Anche quest’anno in fondo alla classifica una città del Mezzogiorno: Agrigento. Migliora leggermente Napoli che passa dall’ultima posizione del 2013 al 96° posto. Roma risale otto posizioni e occupa il 12° gradino.