
ALER Monza Brianza, ALER Como e ALER Busto Arsizio fuse ed incorporate nella più grande ALER di Varese. L’accordo è stato sottoscritto ieri 1 dicembre. Così dal prossimo gennaio 2015 si potrà ufficialmente parlare della nuova “ALER Varese-Como-Monza Brianza-Busto Arsizio“, con sede legale a Varese e sedi territoriali denominate Unità Operative e Gestionali.
Viene data così attuazione alla Legge Regionale n. 17 del 2 dicembre 2013, che prevede la riduzione delle ALER da 13 a 5 mediante accorpamenti e il taglio netto dei Consigli di Amministrazione, sostituiti da un Presidente e Amministratore Unico, in un’ottica di risparmio sui costi della politica.
“Una vera e propria sfida” – la definisce Mario Angelo Sala, già Presidente di ALER Varese e Commissario Straordinario delle altre tre, che ha formalizzato la fusione in qualità di Presidente della nascente Azienda, e che aggiunge – “dal punto di vista amministrativo e gestionale si tratta di un passaggio estremamente delicato perché occorre uniformare la contabilità e tutti i processi e le procedure di quattro Aziende che, pur avendo la stessa missione, hanno ognuna la propria storia e modalità operative differenti che ora dovranno prendere un’unica direzione.” Per risolvere il problema “sono stati costituiti dei gruppi di lavoro settoriali e si è deciso di omogeneizzare i sistemi informativi adottando il Sistema Informativo Regionale (SIREAL) gestito da Lombardia Informatica s.p.a.”
L’accorpamento delle quattro Aziende non comporterà cambiamenti sostanziali per l’utenza: gli inquilini continueranno infatti a rivolgersi agli uffici della propria Provincia e verranno opportunamente informati delle eventuali variazioni.