Frana a Civiglio, domani i 5Stelle tra i cittadini (GIOVEDI’ ASSESSORI)

Frana a Civiglio – “Nel caso malaugurato che fosse richiesto un intervento dei vigili del fuoco è stata verificata l’accessibilità delle autopompe attraverso le strettoie di via Cantore e di via Ghislanzoni? Come si intende procedere altrimenti? Queste le domande che poniamo come movimento 5stelle all’Amministrazione comunale di Como per la difficile situazione che si e’ creata a Civiglio con la frana caduta a novembre”. La nota arriva dal consigliere comunale dei “grillini” lariani, Luca Ceruti (foto), atteso per venerdi’ mattina negli studi di CiaoComo
“Il campo di calcio dell’oratorio potrebbe essere attrezzato a pista d’atterraggio provvisoria per un elicottero. Non ci riteniamo affatto soddisfatti delle dichiarazioni rilasciate dall’assessore Gerosa: le tempistiche di intervento sono aleatorie e stimate in sette / dieci giorni per l’inizio delle procedure. Verrebbe da dire ironicamente: “Fate con comodo…”. Ma in situazioni così gravi e pericolose non si può e non si deve tergiversare!
Servono risposte certe per modalità e tempi. Servono azioni effettive e concrete.
Mercoledì 3 dicembre (domani) il Movimento 5 Stelle incontrerà i cittadini di Civiglio nella sala civica in piazza Concordia in serata, sarà presente il consigliere comunale Luca Ceruti. L’incontro era già programmato da tempo e sarà l’eventuale occasione di elaborare strategie per arrivare ad una rapida soluzione del problema.
DAL COMUNE
Ha preso il via questa mattina il pedibus per i bambini che frequentano la scuola di Civiglio. Il servizio di accompagnamento dalla fermata del bus alla scuola è svolto da personale comunale che tutte le mattine e tutti i pomeriggi assisterà il gruppo di bambini. Questa mattina insieme ai bimbi, hanno viaggiato in bus e scortato il pedibus, anche il vicesindaco Silvia Magni e l’assessore alla Mobilità Daniela Gerosa (foto). La nuova corsa del bus sarà effettuata dal lunedì al sabato dalla linea 5 con partenza alle 7.25 dalla fermata al bivio con Brunate, arrivo a Como, ripartenza da viale Varese alle 7.43 e arrivo alla fermata di Ponzate/bivio con Civiglio alle 8.15. Nel pomeriggio il bus parte alle 16.10 dalla fermata di Ponzate/bivio con Civiglio per raggiungere via Gallio a Como (ore 16.40) e poi di nuovo via per Brunate (fermata Civiglio – D’Azeglio) secondo il consueto percorso e arrivo alle 17. (Per i dettagli del servizio per Civiglio effettuato dalle linee 5 e C43 si invita a visitare il sito www.asfautolinee.it nella sezione “Segnalazioni di servizio” oppure contattare il call center, attivo tutti i giorni feriali dalle 7.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17 (venerdì dalle 7.30 alle 12 e dalle 14 alle 16) al numero 031/247111).
Sempre per quanto riguarda il quartiere di Civiglio, un nuovo incontro pubblico è stato organizzato dall’amministrazione comunale per giovedì 4 dicembre alle ore 20.30 nel salone dell’oratorio. “Alla luce delle nuove modifiche introdotte sulle corse dei bus e dei nuovi servizi, crediamo sia utile un ulteriore confronto con i residenti – spiegano Magni e Gerosa – Con l’occasione, i tecnici potranno dare maggiori informazioni sulla situazione della frana”.