Via Tentorio: il Comune approva l’ampliamento industriale

Una nuova area industriale in via Tentorio. Il consiglio comunale, infatti, ha approvato ieri sera (19 voti favorevoli e 10 astensioni) il progetto presentato da Steriline srl per una nuova edificazione industriale in via Tentorio 30. La pratica, predisposta dal settore Suap, diretto da Giovanni Fazio, prevede la realizzazione, in variante urbanistica, di un nuovo edificio per l’attività di un’industria metalmeccanica che opera in un settore di tecnologie avanzate, la produzione di macchine per il confezionamento primario dell’industria farmaceutica. Sterline srl, azienda che aderisce alla Fondazione Politecnico di Milano con qualifica di partecipante istituzionale, esporta i suoi prodotti in tutto il mondo.
I numeri del progetto: Superficie lorda pavimento (SLP) 3.843,40 mq; Superficie territoriale 6.920,00 mq; Superficie fondiaria 6.920,00 mq; Superficie coperta 1.985,50 mq; Distanza dai confini 5,00 mt; Distanza dai fabbricati 10,00 mt; Altezza massima corpo principale 10,95 mt; Altezza massima corpo scala 13,35 mt; Volumetria intervento di ampliamento 17.890,00 mc; Monetizzazione aree di interesse pubblico 184.072,00 euro (€ 133,00/mq x 1.384 mq, pari al 20% ST ); Oneri di urbanizzazione 152.140,34 euro (€ 83.828,99 + € 68.311,35).
“Sono felice dell’approvazione da parte del consiglio, che ringrazio – commenta l’assessore alla Pianificazione urbanistica Lorenzo Spallino – E sono altrettanto felice che un’azienda leader nel mondo abbia scelto di sviluppare qui, e non altrove, i suoi impianti produttivi. Credo che la città possa andare orgogliosa della scelta di ieri sera”.
A seguito dell’ampliamento industriale, Steriline prevede l’assunzione di trenta nuovi dipendenti. “Passaggio positivo e importante per tutta la città – sottolinea il sindaco Mario Lucini – E’ un progetto che consente lo sviluppo di un’attività economica d’avanguardia e con la prospettiva di un investimento che si tradurrà anche in nuove assunzioni”.