Il Comune studia una zona pedonale sul lungolago (IL PROGETTO)

4 dicembre 2014 | 15:47
Share0
Il Comune studia una zona pedonale sul lungolago (IL PROGETTO)

Riorganizzare la circolazione nel centro città per limitare nelle giornate festive il traffico sul lungolago, nel tratto compreso tra piazza Matteotti e viale Cavallotti, e verificare la possibilità di istituire una zona a traffico limitato, escludendo gli orari di punta, anche nei giorni feriali. Questi gli obiettivi di Palazzo Cernezzi che hanno portato all’affidamento – tramite procedura negoziata – di un incarico a Polinomia srl, società di ingegneria dei trasporti e matematica applicata di Milano. “Si tratta di studi e indagini necessari per poter valutare la possibilità di una zona pedonale sul lungolago – spiega l’assessore alla Mobilità Daniela Gerosa – Non è stato deciso nulla ma senza una base scientifica sarebbe inutile anche solo cominciare a parlarne. Quando avremo i dati, potremo capire se è una strada percorribile oppure se rimarrà solo un sogno. In ogni caso i dati acquisiti saranno utili per valutare possibili soluzioni e correttivi per il traffico cittadino”.

“I rilievi, in parte già eseguiti e in parte in programma per la prossima primavera – aggiunge il dirigente del settore Mobilità, Pierantonio Lorini –  serviranno per valutare le alternative di “regolazione” del traffico di attraversamento che gravita sul lungolago, per migliorare i percorsi di pedoni e ciclisti, nonché favorire la ricucitura fra città storica e lago. La società dovrà effettuare indagini, simulazioni, verificare la fattibilità dei possibili schemi di circolazione alternativi e valutarli con analisi quantitative”. I rilievi saranno effettuati attraverso videoriprese.