
Poche auto ecologiche in Lombaria e Como tra le città con la percentuale più bassa. Le auto ecologiche in circolazione in Lombardia sono il 6,1% del parco circolante totale. Questo dato emerge da un’elaborazione dell’Osservatorio Federmetano (struttura di ricerca sul metano per autotrazione) su dati Aci. Su un totale di 5.863.178 di auto circolanti in Lombardia quelle elettriche, ibride, a metano e a gpl sono 359.054 (che corrispondono, come si diceva, al 6,1% del parco), mentre quelle a benzina e a gasolio sono 5.504.124, e cioè il 93,9% del parco circolante.
Per quanto riguarda le singole province emerge che la percentuale maggiore di auto ecologiche si registra a Brescia (8,8%), seguita da Mantova (8,2%), Lodi (7,5%), Bergamo (7,2%), Pavia (7%), Cremona (6,9%), Milano (6,2%), Monza Brianza (5,4%), Varese (3,8%), Lecco (3,6%). Como (3%) si classifica al penultimo posto, superando solo Sondrio (1,4%).
A livello nazionale, le auto ecologiche circolanti nel nostro Paese sono solo il 7,5% del parco, mentre quelle a benzina e a gasolio rappresentano ben il 92,5% del parco circolante.