Rotary e Teatro Sociale un concerto insieme per debellare la poliomelite

E’ stato presentato questa mattina il “Concerto Grosso”, evento benefico organizzato da Rotary Gruppo Lariano e Teatro Sociale di Como. A presentare il programma Filippo Arcioni del Rotary Como, Enrico Gelpi Presidente Rotary Club Como Baradello, Sandro Ferrara, Presidente Rotary Club Como, Edoardo Tagliabue, President Rotary Club Cantù e Barbara Minghetti Presidente del Teatro Sociale di Como /AsLiCo. Un appuntamento emblematico che oltre ad ottemperare al fine benefico che ne è l’anima mira ad una maggior divulgazione circa le finalità operative del Club che per eccellenza si mette al servizio del prossimo. Stiamo parlando del Rotary Distretto 2042 che in occasione del 110° anniversario del sodalizio ha posto in essere un evento che potremmo definire celebrativo del Rotary Day ovvero il “Concerto Grosso” che avrà luogo il prossimo 21 febbraio 2015 presso il Teatro Sociale di Como alle ore 20.30.
Un evento che si ramificherà poi sul territorio perché molti teatri in Lombardia ospiteranno a loro volta concerti locali sul territorio. A Como andrà in scena lo spettacolo “Back Home-I talenti di Como” che prevede l’esibizione del Soprano Bianca Tognocchi, del Tenore Giovanni Sebastiano Sala, alla tromba Giuliano Sommerhalder, al flauto Mattia Petrilli,e la partecipazione Straordinaria di Jessica Pratt e che riunisce per la prima volta i numerosi talenti della musica che la città esprime. Uno spettacolo musicale grazie al quale raccogliere fondi a favore di End Polio Now, un progetto di respiro internazionale che mira all’eradicazione della Poliomelite in collaborazione con la Bill&Melinda Gates Foundation, che si impegna a triplicare quanto raccolto dal Rotary in tutto il mondo. Difatti proprio nello stesso giorno ed alla stessa ora i 42 Club del Distretto 2042 faranno sentire la loro voce per invadere pacificamente molti teatri, piazze, centri di ritrovo e luoghi pubblici dediti allo spettacolo con musica da camera, jazz, rock, swing, classica e contemporanea, pop.. Come espresso da Arcioni le finalità dell’evento “Possono riassumersi in due finalità, la prima far conoscere meglio sul territorio cosa è il Rotary, e seconda finalità dare impulso alla raccolta fondi per debellare la poliomelite nel mondo. Questo grazie anche alla Bill and Melinda Gates Foundation che erogherà il loro contributo triplicato per ogni dollaro raccolto. L’evento inoltre già dal titolo si qualifica come evocativo “ Back Home –I Talenti di Como” mira cioè ad individuare i giovani talenti comaschi che girano il mondo.”
Un appello da parte di Arcioni a dare rilievo all’evento proprio perché lo scopo è la raccolta fondi per debellare la poliomelite , che ricordiamo è ancora presente in circa 300 casi nel mondo. Enrico Gelpi nel suo intervento ha sottolineato proprio “Dare un senso più vicino alla città con un’iniziativa che ha valenza mondiale. Sono circa due miliardi e mezzo i bambini che sono stati vaccinati e i 300 casi che abbiamo citato sono localizzati in paesi come Nigeria, Afghanistan e Pakistan”. Una cosa messa in evidenza dalle parole di Gelpi è proprio la realizzazione delle vaccinazioni da parte di volontari rotariani nel mondo, ciò a sottolineare proprio l’impegno personale da parte degli stessi. Sandro Ferrara nel suo intervento ha posto in rilievo anche alcune iniziative volte al coinvolgimento della cittadinanza “ Ci saranno altre iniziative volte a coinvolgere tutta la città, per esempio è prevista la pubblicazione-proiezione sulla Casa del Fascio di fotografie dei personaggi influenti della città ma non solo anche di gente comune. A Tal proposito ci saranno degli stand che raccoglieranno le fotografie, uno presso il Broletto ed un gazebo in Piazza Duomo, fotografie che sarà possibile realizzare con il motto dell’evento “Basta poco così”. Edoardo Tagliabue ha espresso la sua soddisfazione “ Perché da un’iniziativa partita da un piccolo club rotariano ha assunto dimensioni mondiali, partendo da un piccolo club ove sono presenti diverse professionalità.” Barbara Minghetti ha fatto riferimento ad alcune peculiarità biografiche di Jessica Pratt “ Che si è resa disponibile per la sera adel prossimo 21 febbraio, una delle migliori cantanti al mondo”.
Ricordiamo che i biglietti saranno disponibili già da questa sera , il costo ammonta a circa 15 euro e sarà possibile acquistarli in internet, o presso il botteghino del Sociale Per maggior informazioni info@teatrosocialecomo.it oppure 031 270171