Quanta magia dentro il Castello dei Balocchi. INTERVISTA
12 dicembre 2014 | 10:15

Giovanni Berera,( nella foto) curatore del Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate ci racconta perchè Artsana ha arricchito la Città dei Balocchi con il Castello dei Balocchi e dei tanti appuntamenti, ludici ed educativi, che animeranno il Broletto, trasformato per il Natale, fino al 6 gennaio
“La collezione sempre più ricca del Museo, insieme ai laboratori che vengono organizzati, permette ai bambini di liberare la loro fantasia e di avvicinarsi al valore del bello e alla cultura d’impresa in modo divertente e creativo.”
Aspettando il Natale al Castello dei Balocchi, un’occasione davvero unica che nasce da uno dei valori cardine del Museo: guardare al passato per costruire un futuro più consapevole e più ricco. I bambini, dopo essersi fatti affascinare e stupire da antichi giocattoli che appartengono alla tradizione italiana ed europea, progetteranno e realizzeranno i giocattoli del futuro con materiali di riuso delle aziende del territorio. In questo modo, stimolando le loro capacità creative, impareranno l’importanza della sostenibilità e del riciclo.
E per coccolare i loro sogni e la loro fantasia, il Museo ospiterà tra le sue mura una madrina di eccezione: Francesca Valla, la famosa tata della TV. Domenica 7 e sabato 13 dicembre alle ore 11.00, tutti i piccoli ospiti del Castello dei Balocchi verranno rapiti dalla soave voce di Tata Francesca che li accompagnerà attraverso alcune delle più belle fiabe natalizie.
https://soundcloud.com/ciaocomo-1/castello-dei-balocchi-intervista-a-giovanni-berera
I LABORATORI
Per la Scuola dell’Infanzia
C’ERA UN CAVALLO BIANCO…
Dopo aver ammirato i cavalli giocattolo esposti nel Castello dei Balocchi, ogni bambino potrà creare il proprio cavallino a dondolo di cartone da decorare con carte colorate, nastri, fiocchi e campanelli. Il laboratorio consentirà, così, ai più piccoli di portare a casa un compagno d’avventura, unico e speciale, per cominciare a vivere insieme fantastiche avventure.
Per il primo ciclo della Scuola Primaria
AL GALOPPO!
Tutti i bambini hanno sognato di essere un cavaliere e il desiderio sarà ancora più vivo dopo aver osservato da vicino i cavalli giocattolo che popolano le scuderie del Castello dei Balocchi. Basterà una sagoma bianca da bardare con stoffe, lane e bottoni e un bastone per far trottare la fantasia e realizzare un cavallo bastone!
Per il secondo ciclo della Scuola Primaria
GUARDA COME DONDOLO
Ogni cavallo a dondolo presente al Castello ha una bellissima e affascinante storia a cui non si può resistere. Incuriositi e divertiti, i bambini, durante il laboratorio, potranno realizzare il loro cavallo a dondolo, utilizzando dodici pezzi di un puzzle tridimensionale a cui dare forma e colore che parlerà delle loro avventure!