Oltre ogni limite: venerdì 19 l’esploratore Alex Bellini a Como

16 dicembre 2014 | 00:19
Share0
Oltre ogni limite: venerdì 19 l’esploratore Alex Bellini a Como

La sfida ai limiti dell’uomo e l’esplorazione della natura umana attraverso il confronto con avventure estreme saranno al centro del tradizionale incontro prenatalizio organizzato da Villa Santa Maria, clinica di Tavernerio specializzata nella cura e riabilitazione di bambini e ragazzi affetti da autismo e patologie neuropsichiatriche. L’incontro, che sarà coordinato dal giornalista sportivo di Radio 24Dario Ricci, si svolgerà venerdì 19 dicembre alle 18 a Villa del Grumello, e vedrà la partecipazione di Alex Bellini, esploratore del ventunesimo secolo e protagonista di imprese estreme. 

Alex Bellini è un avventuriero,ma anche keynote speaker e mental coach con oltre 300 conferenze alle spalle in quattro diversi continenti. Molto apprezzato per il suo stile di oratore coinvolgente ed emozionante.

Bellini_arrives_in_Fortaleza_(BRA)

Negli ultimi dieci anni ha corso più di 23,000 chilometri, ma non si considera un corridore. Ha remato in solitaria più di 35,000 chilometri, ma non si considera neppure un vogatore. Ha vissuto in completo isolamento più di 560 giorni, ma non si considera un avventuriero solitario. Primo uomo ad attraversare a remi e in solitaria il Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico, da Genova a Fortaleza, in Brasile, Bellini è anche autore della più lunga traversata mai fatta da un uomo in barca a remi: 18 mila chilometri dal Perù all’Australia remando per 294 giorni di fila.La sua prossima impresa, che partirà nella primavera 2015, sarà sopravvivere per un anno su un iceberg in scioglimento e alla deriva nel mare della Groenlandia. Alex, come lui stesso ama definirsi, è un esploratore della natura umana e per mezzo dell’avventura Alex esplora la parte più nascosta di se stesso. Un testimone perfetto delle sfide ai limiti umani, quindi. E di tutto ciò che sulla natura dell’uomo è possibile scoprire quando ci si trova in situazioni estreme.