Cassa rurale a due volti: la A2 travolgente, scivola la squadra di B2

22 dicembre 2014 | 10:43
Share0
Cassa rurale a due volti: la A2 travolgente, scivola la squadra di B2

Cassa rurale a due volti – Nella consueta cena di fine anno, con sponsor e dirigenti il presidente Ambrogio Molteni aveva chiesto che la squadra giocasse sempre consapevole dei propri mezzi, senza particolari patemi, perché i risultati sarebbero arrivati. E la risposta è arrivata subito ieri sera nella tanta della Tonno Callipo Vibo Valentia, una delle squadre più accreditate per la vittoria del campionato di A2 maschile di volley

Nel primo set è la formazione di coach Fefè De Giorgi a dettare legge. Si va veloce sul 16-7 e i brianzoli hanno serie difficoltà ad entrare in partita. Della Rosa getta nella mischia anche Carminati e Groppi, ma il set si chiude con un parziale importante per i padroni di casa, 25-17.
Dal secondo set cambia però qualcosa. Tamburo e Ippolito diventano imprendibili, Mercorio fa male in attacco, saranno tutti con percentuali straordinarie dal 55 al 62%.

presidente molteni cassa ruraleDall’altra parte Vibo diventa subito nervosa. Gli ottimi solisti non riescono a fare orchestra, arrivano tanti errori al servizio e in ricezione su una battuta incisiva di Cantù, punti diretti per la salto flot di Gerosa e di Monguzzi. La Cassa Rurale disputa così tre set perfetti, sempre davanti nel punteggio. Il sestetto è granitico e non dà mai l’impressione di mollare. E’ raggiante al termine del match il presidente della Libertas Cassa Rurale, Ambrogio Molteni: “Ci siamo fatti un bel regalo di Natale con tre punti pesanti – dice – a parte il primo set credo che la gara l’abbiamo fatta noi”. Dall’altra parte nonostante i tre stranieri in campo e i giocatori titolati sono stati diversi i problemi di gestione. “Gli avversari non erano sereni – spiega ancora Molteni – Ma noi siamo stati bravi a girare l’incontro a nostro favore. Voglio fare i complimenti davvero a tutti. Credo che sia un bel regalo per Cantù e per tutti gli appassionati comaschi del volley. Spero di vederne tanti al Parini nel derby lombardo contro Brescia del 26 dicembre”.

Partita che a questo punto diventa anche fondamentale per il ranking della Coppa Italia, che vede al momento Cantù ampiamente qualificata, avendo superato la stessa Vibo e Matera in classifica. “Era il nostro primo obiettivo, ma dobbiamo giocare ancora una partita, la classifica è molto corta – dice Molteni – Ma adesso voglio solo gioire per questa partita perfetta, come la prima del campionato. Abbiamo affrontato quattro trasferte in aereo in due mesi è stata dura, ma oggi in campo è scesa la vera Libertas”.

TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 1
CASSA RURALE CANTU’ 3
25-17, 21-25, 22-25, 20 25

Tonno Callipo Vibo: Medic 1, Sintini 3, Forni 10, Vedovotto 11, Zanuto 19, Gavotto 16, Presta 6, Cesarini (L), Kornilenko, Marchiani, Kozenevics. All. De Giorgi Ass. Valentini

Cassa Rurale Cantù: Monguzzi 7, Mercorio 14, Tamburo 18, Gerosa 1, Ippolito 23, Robbiati 7, Butti (L). Carminati, Groppi. Ne All. Della Rosa Ass. Redaelli
Arbitri: Matteo Talento e Roberto Guarneri

BRUTTO SCIVOLONE PER LA SERIE B2

Villanuova-Cra Cantù 3-1 (24-26,25-16, 25-20. 25-23)
Villanuova: Rinaldin 3, Signorelli 20, Cominelli 12, Boioni 11, Candeli 13, Marini3 ,Franchini (L), Bertelli 1, Quartarone N.E Grumi, Andreassi

Cantù: Ravasi 4,Daolio 23, Laneri 7, Leoni 8, Reggiori 6, Molteni 10, Fiorelli(L) Caspani, Maino 1, Arnaboldi N.E.Gasparini, Valli. All: Bernasconi

coach bernasconi cassa ruraleBrutto scivolone per la serie B2 della Libertas Cassa Rurale Cantù (VOLLEY MASCHILE) che perde 3-1 sul campo dell’ultima in classifica e commette un passo falso dopo alcune buone prestazioni. I canturini giocano bene solamente nel primo parziale vinto ai vantaggi. Dopo il primo parziale i canturini non riescono più a impostare il loro gioco e subiscono i bresciani. Nel quarto e decisivo set Cantù abbozza una reazione ma non è sufficiente. Villanuova vince ai vantaggi e si porta a casa la partita. Al termine del match coach Francesco Bernasconi esprime il suo disappunto: “Non sono contento della partita di oggi. Abbiamo giocato a tratti solo nel primo set ma dal secondo abbiamo avuto una cattiva condotta di gara con una brutta prestazione. E’ una sconfitta pesante, dobbiamo imparare dai nostri errori ed evitare che questo tipo di partite si ripetano. Ricominciamo ad allenarci cercando la continuità che ci porti a risultati migliori”.