Balocchi a Como: dopo Babbo Natale ancora tante iniziative (I VIDEO)

Balocchi a Como – Ancora tante iniziative, ancora un ricco programma per la Citta’ dei Balocchi di Como edizione 2014/15. Dopo l’arrivo di Babbo Natale, alla vigilia, da oggi si entra nel vivo con iniziative per tutti i gusti e le eta’. Ecco il dettaglio fornito dagli organizzatori
Sul Patria racconti e poesie con la Famiglia Comasca
E’ un via vai continuo di comaschi e turisti a visitare il Patria, lo storico piroscafo che Città dei Balocchi, con la collaborazione della Provincia di Como e dell’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori, ha riportato sulla passeggiata temporanea “Amici di Como” del lungolago. Tornato al suo antico splendore dopo un’importante e impegnativa operazione di recupero, sarà aperto al pubblico fino al 6 gennaio 2015 nei seguenti giorni e orari.
Sabato e domenica 27-28 dicembre, 3-4 gennaio, martedì 6 gennaio: dalle ore 10.00 alle ore 12.15 e dalle ore 14.45 alle ore 17.00.
Lunedì 29, martedì 30, mercoledì 31 dicembre, giovedì 1, venerdì 2, lunedì 5 gennaio: dalle ore 14.45 alle ore 17.00.
Domenica 28 dicembre, in collaborazione con la Famiglia Comasca, il Patria ospiterà una performance di racconti, poesie e canzoni della tradizione popolare italiana: brani di noti scrittori dialettali dalla Lombardia (e ritorno) con poesie e prose di Barrella, Beretta, Totò e Trilussa.
A bordo del piroscafo, sono allestite due mostre: un’esposizione curata dall’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori sull’attività e gli interventi nel territorio della province di Como e di Lecco e una mostra fotografica sulla storia e sul restauro del piroscafo. Il Patria è uno dei pochissimi esemplari di battelli a ruota esistenti in Europa, varato nel 1926 con il nome di “Savoia” insieme al gemello “28 Ottobre”, che dopo la caduta del regime fascista presero i nomi di “Patria” e “Concordia”. La sua onorata carriera continuò fino al 1990 quando venne dismesso dalla Società di navigazione. Grazie all’interessamento dell’ex presidente Leonardo Carioni e del dirigente Matteo Accardi, la Provincia di Como acquisì il piroscafo nel 2007 e si impegnò nel progetto di recupero con un imponente investimento, finanziato in parte anche da Ministero dei Trasporti, Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Il Patria venne ufficialmente inaugurato nella sua nuova veste il 19 luglio 2013.
Al Broletto, cavalli e burattini
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=UyCfQSXU8hg”]
Il Castello dei Balocchi è aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 18.30 con attività per i bambini e visite guidate alla mostra dei Cavalli Giocattolo a cura del Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate.
Sabato 27 dicembre: ore 11, Spettacolo burattini “La cavallina a dondolo”, scritto per l’edizione 2014 di Como Città dei Balocchi. Ore 15.30, Laboratorio creativo “C’era un cavallo bianco”. Ore 17, Spettacolo burattini “Babbo Natale al villaggio degli Elfi”.
Domenica 28 dicembre: ore 11, Spettacolo burattini “Truciolo e la strega Angiò”. Ore 15, Il grande bingo di Natale. Ore 16, Laboratorio creativo “Guarda come dondolo”. Ore 17, Spettacolo burattini “La cavallina a dondolo
Lunedì 29 dicembre: ore 11, Spettacolo burattini “La cavallina a dondolo”. Ore 15.30, Laboratorio creativo “Barda cavallo”. Ore 17, Spettacolo burattini “Truciolo e la strega Angiò”
Martedì 30 dicembre: ore 11, Spettacolo burattini “Truciolo e la strega Angiò”. Ore 15.30, Laboratorio creativo “Barda Cavallo”. Ore 17, Spettacolo burattini “La cavallina a dondolo”.
Mercoledì 31 dicembre: ore 11, Spettacolo burattini “La cavallina a dondolo”. Ore 15, Il grande bingo di Natale. Ore 16, Laboratorio creativo “C’era un cavallo bianco”. Ore 17, Spettacolo burattini “Truciolo e la strega Angiò”.
Prosegue la Mostra dei Presepi
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=mVzsnVXagO8″]
E’ sempre aperta e la Mostra di Presepi che nella chiesa di San Giacomo sta registrando un grande successo fra il pubblico di tutte le età. Circa 100 le scene della Natività esposte in questa edizione di Como Città dei Balocchi, segno dell’affetto di tanti appassionati e amanti del presepe che hanno messo a disposizione le loro opere. Orari dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30.
E poi…..
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=eHV416_jK18″]
….. la pista di pattinaggio in Piazza Cavour (sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle 23.00, giorni feriali ore 14.30 alle 23.00) il Mercatino del Tipico in piazza Cavour e via Plinio (ore 9.30-19.00 tutti i giorni), la Giostra del ‘700 in Piazza Volta, la Ruota panoramica ai Giardini a lago, il Trenino dei Balocchi con partenze da Piazza Cavour.