Bilancio 2014 di Lucini: “Anno impegnativo, ma con importanti novità” (VIDEO)

“E’ stato un anno impegnativo contraddistinto da alcune e importanti grosse novità nella vita della città e nelle attività del Comune. Tra queste la nuova raccolta differenziata, l’estensione della Ztl e la pedonalizzazione dei Portici Plinio”.
Inizia con un lungo elenco di cose fatte la conferenza stampa di fine anno del sindaco Mario Lucini. Un 2014 che per il primo cittadino è segnato da tanti obiettivi raggiunti dalla sua amministrazione, anche se resta il dispiacere di dover rimandare al prossimo anno la data di avvio dei lavori per concludere gli interventi sul lungolago.
“Tra gli aspetti positivi di questo 2014 – aggiunge Lucini – ci sono senza dubbio i soldi ottenuti da Fondazione Cariplo per la riqualificazione di Villa Olmo e l’adozione del programma integrato della Trevitex”.
Il sindaco non nasconde un po’ di amarezza per le polemiche nate nel corso dell’anno per alcune scelte prese dall’amministrazione, aggiungendo: “Molte volte mi sono chiesto chi me l’ha fatto fare di candidarmi a sindaco, ma questo credo sia del tutto normale. Di sicuro però posso dire che rispetto a molte altre città fare il sindaco a Como è più difficile, ci sono troppe pressioni”.
E nel ripercorrere questo 2014 ormai alle spalle inevitabile anche un commento sul rimpasto di giunta. Ancora una volta parole di stima per le ex Giulia Pusterla e Gisella Introzzi, così come per i due nuovi assessori Savina Marelli e Paolo Frisoni.
Per quanto riguarda invece il monumento di Daniel Libeskind il sindaco spiega: “Tutti i passaggi in giunta e in consiglio sono stati fatti, ora mi interessa capire gli esiti delle prove di carico sulla diga affinché si possa procedere in tranquillità”.
Ecco il video e le parole di Lucini
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=rCSFw_p3OAg”]
Ma quali sono gli obiettivi per il 2015?
“Sicuramente finire la riorganizzazione del personale, vanno affrontate le questioni delle partecipate – spiega Lucini – e poi vediamo se si riuscirà a vedere qualcosa di concreto per quel che riguarda il Politeama. Qualche segnale di interessamento c’è stato , vediamo se si riesce a concretizzare qualcosa. Poi c’è tutto l’aspetto dell’ordinario e dei lavori su strade e edifici pubblici, ma la partita importante è quella del lungolago e di Villa Olmo”.
E per il prossimo anno sono previsti anche gli interventi al Broletto, viale Geno, piazza Grimoldi e via Pretorio:
E la Ticosa? “La difficoltà è di avere una proposta che contenga molta meno edificazione di prima e che punti sull’housing sociale, ma anche sulla sistemazione del nodo viabilistico, verde e spazi commerciali e che tutto questo sia compatibile con il bando originale legato alla gara”. Non solo il progetto definitivo, sembrano ancora incerti anche i tempi previsti per il termine della bonifica.