Carta sconto gasolio: si parte a febbraio, all’inizio solo per la fascia A (IL VIDEO)

31 dicembre 2014 | 06:12
Share0
Carta sconto gasolio: si parte a febbraio, all’inizio solo per la fascia A (IL VIDEO)

Carta sconto gasolio – Anche nell’ultimo giorno del 2014, CiaoComo non si ferma e anzi propone ai suoi affezionati lettori una video-diretta di grande interesse dedicata alla carta sconto per il diesel, ormai in fase di attuazione dopo il via libera della giunta regionale. In studio da noi chi si e’ battuta fortemente per averla, la consigliera regionale comasca Daniela Maroni. Da lei indicazioni e precisazioni sul suo uso: sara’ limitato alle auto nella fascia (Adi 10 chilometri dal confine, almeno nella fase iniziale. Con impegno di aumentare sconto e chilometraggio.

ECCO IL VIDEO DELLA PUNTATA ODIERNA DI IN POCHE PAROLE

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=w8Xk8zATO5M”]

Contrariamente a quanto detto nella trasmissione – visto che in contemporanea era riunita la giunta regionale – e’ stato deciso di far partire la carta sconto per il diesel il 1 febbraio.

Come si attiva la carta sconto gasolio
Dal 16 gennaio 2015 i cittadini interessati dovrannpo rivolgersi al proprio Comune di residenza per richiedere l’abilitazione della propria CRS/TS-CNS a carta sconto Gasolio. Il Comune verificherà in tempo reale i dati del richiedente e quelli del veicolo associato. Il sistema consentirà di estendere lo sconto anche ai componenti del nucleo familiare del proprietario del veicolo.

Per l’utilizzo della carta sconto gasolio occorre disporre del PIN della CRS/TS-CNS.

Il cittadino sprovvisto di PIN può richiederlo presentando la propria CRS o TS–CNS e un documento di identità, presso:

  • le ASL
  • i comuni abilitati al rilascio
  • le sedi di spazioRegione.


Costi a carico del cittadino

L’utilizzo della carta sconto gasolio prevede l’applicazione di un canone annuale di € 1,50. L’importo viene scalato in automatico sul primo rifornimento a prezzo scontato all’inizio di ogni anno solare.
Plafond di utilizzo giornalieri e mensili
Per lo stesso veicolo, il successivo rifornimento a prezzo scontato è ammesso a condizione che siano trascorse almeno 12 ore dal precedente.
I quantitativi massimi di gasolio acquistabili a prezzo ridotto, non possono superare gli 80 litri al giorno e i 250 litri al mese.


Dove fare rifornimento a prezzo scontato

Ciascun cittadino avente diritto potrà fare rifornimento presso qualunque impianto di distribuzione facente parte del circuito sconto benzina e gasolio.


Cosa cambia per i Comuni

A partire dal prossimo 16 gennaio i Comuni potranno selezionare, all’interno dell’applicativo già in uso, la tipologia di carte sconto da attivare:

  • carta sconto benzina
  • carta sconto diesel.

Operata la selezione, il Comune potrà inserire i dati del veicolo (tipo veicolo, targa, alimentazione) e i dati anagrafici del richiedente.

Il sistema verificherà in tempo reale la congruenza dei dati inseriti con l’archivio regionale della tassa automobilistica..


Cosa cambia per i gestori degli impianti

I gestori potranno utilizzare il dispositivo POS già in uso per la carta sconto benzina, naturalmente il dispositivo dovrà essere opportunamente aggiornato e configurato per l’erogazione dello sconto gasolio.
A partire dal 7 gennaio i gestori degli impianti saranno progressivamente contattati dal servizio tecnico di assistenza per verificare l’aggiornamento del software sui dispositivi POS e per fornire loro un manuale per la configurazione del prezzo e dello sconto erogabile sul gasolio.