Ai Balocchi arriva la Befana (VIDEO), ma la kermesse non chiude domani

5 gennaio 2015 | 17:15
Share0
Ai Balocchi arriva la Befana (VIDEO), ma la kermesse non chiude domani

Arriva la Befana – La Città dei balocchi pronta ad ospitare uno dei suoi appuntamenti clou domani pomeriggio alle 16,infatti,l’arrivo della Befana in piazza Duomo e al Broletto, che in questa edizione sono stati il cuore delle tante attività proposte alle famiglie. Saranno i Vigili del Fuoco, ormai presenza costante alla Città dei Balocchi, a coordinare lo spettacolare atterraggio in piazza Duomo della Befana che, al termine del suo “show”, inizierà la distribuzione di migliaia di doni e dolciumi proprio al Broletto. Le Befane ufficiali della manifestazione saranno le volontarie dei Vigili del Fuoco che da anni sono presenti a questo appuntamento.

VIDEO, ECCOLA SUA SPETTACOLARE DISCESA UN ANNO FA

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=lEXaG4p7bmw”]

Sotto la guida della voce ufficiale della Città dei Balocchi, Giuseppe Rondinelli, i bambini in piazza saranno invitati a chiamare a gran voce la tanto amata vecchina per farla apparire dal luogo in cui si nasconde. La squadra dei Vigili del Fuoco di Como ha in serbo uno spettacolare “atterraggio”, per stupire nuovamente il pubblico della Città dei Balocchi, in modo coinvolgente e divertente. Insieme alle tradizionali caramelle Ambrosoli, dolci ufficiali dell’evento comasco, la Città dei Balocchi distribuirà anche piccoli gadget firmati Gruppo Cosmint, Bennet e Artsana Group. Una raccomandazione dagli organizzatori:”Ci sono regali in abbondanza, quindi abbiate pazienza e la Befana riuscirà ad accontentare tutti i bambini presenti”.

Prima, però, la Befana della Città dei Balocchi farà visita, come da consuetudine, ai reparti di pediatria di alcuni ospedali del territorio: Sant’Anna, Valduce, Ospedale di Erba e Cantù. Infatti, domattuna un gruppo di Befane si recherà nei nosocomi comaschi per portare un po’ di magia anche ai bambini ricoverati.

LA NOVITA’, PROROGA DI UNA SETTIMANA

A grande richiesta, la Città dei Balocchi non si concluderà con l’Epifania ma proseguirà fino all’11 gennaio 2015. Visto il successo che sta riscuotendo la 21esima edizione della manifestazione natalizia, gli organizzatori vogliono accontentare le numerose richieste e prolungarne la durata ancora per alcuni giorni per premiare anche la numerosa partecipazione di comaschi e visitatori italiani e stranieri. La proroga è stata concordata con l’amministrazione comunale

.
Proprio per attrarre in città il maggior numero possibile di visitatori, per sabato 10 e domenica 11 gennaio si stanno approntando delle iniziative speciali. Temi conduttori del gran finale saranno lo sport, la musica e la luce, per salutare un’edizione della Città dei Balocchi che si appresta a superare i record di presenze degli anni precedenti.