Vintage in fiera a Erba: due giorni all’insegna del retrò

19 gennaio 2015 | 13:34
Share0
Vintage in fiera a Erba: due giorni all’insegna del retrò

Un trend in crescita e che negli ultimi tempi è divenuto il denominatore comune del fashion e del diktat per essere alla moda, in una sola parola Vintage. Il prossimo 24 e 25 gennaio il centro espositivo Lariofiere di Erba ospiterà “ Vintage & Fashion Market” una due giorni in cui circa un centinaio di espositori provenienti dalla Lombardia, dal Veneto, dall’Emilia Romagna e dalla Liguria metteranno a disposizione dei visitatori una miriade di oggetti che spaziano dalle auto,alle  moto, fino all’abbigliamento, agli accessori, ai  gioielli,l’oggettistica, il modernariato ed il  design,. Tutti oggetti che con il loro portato storico sono testimoni di un’epoca , ovvero hanno fatto epoca e che tornano alla ribalta per quel rinnovato gusto per il retrò. Un fenomeno quello del vintage che già da qualche hanno si è affermato nelle capitali europee e non solo, un nuovo modo di intendere la moda che fonde oggetti di modernariato ad oggetti che nella storia affondano le proprie radici. Dunque i più rinomati centri urbano si sono lasciati attraversare da questo fenomeno in crescita e che non conosce età in quanto tutti chi più chi meno siamo affascinati da questa moda che aiuta anche ad avvalorare maggiormente oggetti in disuso o considerati superati.

Il termine “vintage”, coniato inizialmente per i vini vendemmiati e prodotti nelle annate migliori, è diventato sinonimo dell’espressione “d’annata” e poi utilizzato per identificare oggetti di grande interesse, estetico e culturale, fra cui gli strumenti musicali, considerati degni di attenzione in ragione delle caratteristiche di produzione, particolarmente riuscita in determinate annate: la valorizzazione di cui godono certi strumenti  deriva dalla loro qualità, resa pregevole dalla stagionatura dei legni che, se essiccati per un periodo di tempo maggiore rispetto al solito, garantiscono una risonanza acustica notevole.

Appartengono alla categoria “vintage” tutti quegli oggetti che, prodotti in epoca anteriore a quella attuale, conservano un fascino e una funzionalità superiori agli oggetti contemporanei di simile fattura; fanno eccezione, in alcuni casi, gli oggetti da museo, che pur avendo perso la loro funzionalità, forniscono una testimonianza storica del modo di vivere e dei consumi di una certa epoca. «Porterò al “Vintage & Fashion Market” il modernariato americano – dichiara Alessandro Campanili, espositore comasco -. I pezzi forti del mio stand saranno i juke-box, i flipper e le slot machine».

vintage erba

Un filone importante del Salone vintage sarà rappresentato dalla moda d’epoca, intesa come patrimonio storico e culturale di capi d’abbigliamento, accessori, bijoux e altri oggetti di rilevanza estetica. Comunemente, questo filone del vintage è definito in francese come “mode vintage” e in inglese come Vintage Fashion. L’abito o l’accessorio vintage si differenzia dal generico “seconda mano” (l’usato) in quanto la sua caratteristica principale non è quella di essere stato utilizzato in passato, ma piuttosto il suo valore, che cresce progressivamente in virtù della sua irripetibilità e irriproducibilità. Alcuni oggetti hanno segnato profondamente l’universo iconico di un particolare momento storico della moda, del costume e del design, influenzando gli stili di vita posteriori.

Al centro espositivo di Erba si respirerà, nel prossimo week-end, un’atmosfera vintage, intesa come modo di vivere e attrazione per la storia degli oggetti che hanno reso indimenticabili gli anni Cinquanta e Sessanta.

Stefania Ferro