Pedemontana: apre la tratta A, si studiano le criticità dal Prefetto

22 gennaio 2015 | 16:47
Share0
Pedemontana: apre la tratta A, si studiano le criticità dal Prefetto

Un tavolo tecnico per valutare le ripercussioni sulla viabilità lungo la strada provinciale 32 “di Novedrate” in occasione dell’apertura della tratta A dell’autostrada pedemontana, prevista lunedì prossimo 26 gennaio, nel tratto da Cassano Magnago (Va) a Lomazzo Sud.

droga

Questa mattina in Prefettura sono stati analizzati i dati relativi al traffico sulla provinciale 32 relativi agli ultimi 4 anni (dall’apertura dello svincolo Lomazzo Sud).  All’incontro convocato del prefetto Bruno Corda, hanno partecipato il presidente della provincia, i sindaci dei comuni di Bregnano, Cermenate e Lomazzo, il comandante della locale sezione di polizia stradale, ma anche un rappresentante dell’assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità,  i vertici di Autostrada Pedemontana Lombarda e i responsabili di C.A.L. e Nuova Brintea.

In occasione del tavolo di questa mattina è stato disposte che, come si legge nella nota ufficiale inviata dalla Prefettura:”nel corso del primo mesi di apertura della tratta A dell’Autostrada Pedemontana, vengano effettuati aggiornati monitoraggi di tipologia e volumi del traffico veicolare a cura di Autostrada Pedemonata Lombarda lungo la bretella autostradale, nonché della Provincia di Como e del Comune di Lomazzo lungo i tratti di viabilità locale, i cui esiti saranno valutati in Prefettura nel corso di un primo incontro da effettuarsi entro la metà del mese di febbraio e di un successivo incontro in programma entro l’inizio del mese di marzo”.

Un monitoraggio che permetterà di valutare eventuali criticità viabilistiche, dunque, con tutte le parti coinvolte che hanno manifestato la propria disponibilità a mettere in atto modifiche in caso si verifichino problemi di sicurezza (già predisposto un piano di sicurezza in occasione dell’apertura della tratta).