Città dei Balocchi: la soddisfazione degli organizzatori (GUARDA VIDEO)

23 gennaio 2015 | 13:30
Share0
Città dei Balocchi: la soddisfazione degli organizzatori (GUARDA VIDEO)

800 mila visitatori, oltre 150 eventi in 44 giorni di manifestazione e 14 mila persone che hanno pattinato sulla pista del ghiaccio in piazza Cavour. Sono solo alcuni dei numeri della Città dei Balocchi presentati questa mattina dagli organizzatori. “Siamo molto soddisfatti del numero di presenze registrate – ha commentato Daniele Brunati, coordinatore del Consorzio Como Turistica – la manifestazione si conferma l’evento di questo tipo più importante in Lombardia. Abbiamo prodotto anche un importante indotto economico e abbiamo un dato certo sull’appeal turistico di questa manifestazione”.

Tornando ai dati per quanto riguarda il progetto scuole sono stati 65 gli istituti scolastici coinvolti, con oltre 3.300 bambini che hanno partecipato alle iniziative. 70mila i visitatori per la mostra di presepi, 10mila in 15 giorni le persone sul piroscafo Patria, ma anche 21mila presenze per il Castello dei Balocchi.  Circa 5mila i doni distribuiti da Babbo Natale per un valore complessivo di 35mila euro e 30mila le persone – giovani e famiglie – che hanno partecipato al Capodanno sul lago.

“La manifestazione ha senza dubbio una valenza turistica – ha aggiunto Roberto Cassani, presidente degli Albergatori – lo dimostrano i dati relativi alle presenze, soprattutto nei week end, durante le festività natalizie”.  Oltre ai dati relativi alle presenze, gli organizzatori della kermesse, hanno anche realizzato un sondaggio al quale hanno partecipato 1.500 persone.  Dalle risposte è emerso che il 43% degli intervistati risiede fuori dalla provincia di Como (8% estero, 14% Italia e 21% Lombardia), il 32% da Como e il 25% dalla provincia di Como. Di queste persone il 74% ha dichiarato di aver fatto acquisti in città durante la manifestazione.

“Abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati – ha spiegato Silvio Santambrogio , presidente di Amici di Como – i dati dimostrano che è stato creato anche un importante indotto economico. La speranza è che il Comune trovi il modo di anticipare il bando per far si che si possa organizzare un evento ancora più completo e che possa portare sempre più turisti in città”.

E sulla possibilità che si possa anticipare il bando legato alla manifestazione natalizia a Como, anche l’assessore alla Cultura, Luigi Cavadini si è detto favorevole: “Già lo scorso anno avevo cercato di anticipare i tempi ma non ci sono riuscito, spero che quest’anno si possa trovare il modo di anticipare il bando e avere così la possibilità di analizzare i progetti con più calma e maggiore attenzione”.

Città dei Balocchi anche quest’anno ha pensato alla solidarietà e come ogni anno verrò devoluta un’importante somma al Fondo di Solidarietà Famiglia – Lavoro della Caritas di Como. Inoltre sono state 15 le associazioni ospitate all’interno della casetta del Mercatino di Natale.  Grazie all’iniziativa della pista del ghiaccio Croce azzurra Como acquisterà un nuovo pulmino per il trasporto di persone diversamente abili in grado di ospitare due sedie a rotelle. Per quanto riguarda il Como Light Festival sono state 106.804 le visualizzazioni e 5.589 le condivisioni.  Il festival è stato anche oggetto di un concorso fotografico a cui hanno partecipato 119 persone.

Ecco il video della presentazione