Giornata della memoria: tutti gli eventi in provincia di Como

Shoah per non dimenticare. Questo il filo conduttore di tutti gli eventi in programma per celebrare la Giornata della Memoria a 70 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz. La deportazione di milioni di ebrei, la loro uccisione e i campi di lavoro. Immagini e parole per ricordare quello che è stata la nostra storia, i nostri orrori. Si è partiti ieri, sabato 24, con l’inaugurazione a Erba della mostra VIAGGIO NELLA MEMORIA – BINARIO 21. Per non dimenticare la Shoah e le sue vittime. La mostra allestita presso la biblioteca comunale in via Joriati dalla Scuola Media “Giancarlo Puecher” e il Comune di Erba rimarrà aperta fino a sabato 31 gennaio. Gli orari di apertura sono quelli della biblioteca. Oggi alle ore 10:45 presso il monumento alla resistenza europea di Como si tiene grazie gli allievi del “Teatro in movimento” una rappresentazione teatrale dal titolo “ORIZZONTI INCLINATI” un’ideazione di Miri Ronchetti. Sempre a Como Martedì 27 gennaio il Teatro Sociale ospiterà alle 9 e alle 11 “Come sorelle” spettacolo teatrale della Compagnia Teatrale Mattioli, liberamente ispirato al racconto di Lia Levi “Sorelle” e dedicato alle scuole secondarie di primo grado. In scena, la storia di due famiglie italiane, una delle quali di origine ebrea, le leggi razziali fasciste e lo sterminio del popolo ebraico. Alle ore 11.00 invece a Villa Olmo, si svolgerà la cerimonia di commemorazione dei 70 anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai cittadini deportati o internati. Per l’occasione un riconoscimento sarà consegnato ad Ines Figini. Interverranno Giuseppe Calzati dell’Istituto “Pier Amato Perretta”, Walter Merazzi di “Schiavi di Hitler”, Paola Fargion autrice di “Diciotto Passi”. In serata a Mariano Comense alle ore 21.00 presso la sala civica in piazza Roma proiezione del film “Ogni cosa è illuminata” di Liev Schreiber. L’ingresso alla sala è libero. Al teatro comunale San Teodoro di Cantù alle 21.00 invece andrà in scena Rosensrasse Cafè & c. un reading con sonorizzazioni di percussioni e sax.
Altri appuntamenti segnalati dal Coordinamento Comasco per la Pace
23 gennaio 2015 – C
Organizzano
Coordinamento Comasco per la Pace