comON a Milano Unica con Re-Read my Skin

27 gennaio 2015 | 10:40
Share0
comON a Milano Unica con Re-Read my Skin

Re-Read my Skin è il progetto promosso da comON Creativity Sharing, il percorso per giovani creativi sostenuto da Unindustria Servizi Srl di Como che dal 2008 porta ogni anno sul territorio comasco talentuosi giovani studenti selezionati nelle migliori scuole di stile d’Europa. Il progetto prevede anche un percorso che coinvolge gli studenti della Lombardia ed è in tale ambito che si colloca la presenza di comON a Milano Unica.

Nelle giornate della più importante fiera tessile italiana, dal 4 al 6 febbraio, un gruppo selezionato di studenti di alcune scuole medie superiori della provincia di Como e dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED di Como, si impegnerà in un progetto creativo caratterizzato anche questa volta da un’impronta di forte originalità. Obiettivo: ripensare, rigenerare, rivedere e rileggere le tendenze che verranno presentate in occasione della fiera milanese del tessile, meta di riferimento per tutti i più importanti buyer del mondo.

Re-Read my Skin, come un vero centro di ricerca itinerante, non solo riscoprirà e rileggerà i modelli proposti valorizzandoli attraverso la visione dei giovani studenti coinvolti, ma grazie alla partnership di For.Tex e Epson, che installeranno una macchina di stampa per tessuto digitale, presenterà una vera e propria collezione con proposte innovative, visioni originali e suggestioni di design.

Le Scuole coinvolte nel progetto saranno Centro Studi Casnati Fashion di Como, I.S.I.S. Paolo Carcano di Como, I.I.S. Da Vinci-Ripamonti di Como e Liceo Artistico Statale Fausto Melotti di Cantù (CO).

Il progetto Re-Read my Skin è ideato dall’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED di Como e sarà coordinato da Marina Nelli, direttrice del dipartimento di Fashion Textile.