Giornata della memoria, ecco le lacrime della superstite (VIDEO)

Giornata della memoria – Due superstiti, testimoni diretti dell’orrore della depostazione nazista nei campi di concentramento in Germania. Tra di loro anche Ines Figini, unica comasca vivente reduce dall’inferno di Matausen dove e’ stata rinchiusa per mesi. E stamane, nella celebrazione della Giornata della Memoria organizzata dalla Prefettura a Villa Olmo, proprio Ines Figini e’ stata premiata con una targa dal sindaco Mario Lucini. E poi, commuovendo tutti, ha voluto prendere la parola per ricordare chi era con lei in quella atroce prigionia. Ecco il video integrale del suo intervento.
Alla cerimonia di oggi, oltre a Prefetto Corda, presidente della Provincia Livio e sindaco Lucini, hanno preso parte autorit’ militari e politiche del territorio. In prima fila anche diversi sindaci. E poi c’erano – invitate dalla Prefettura – tre scuole della citta. Una presenza importante, la loro: hanno seguito con attenzione la cerimonia, in particolare le parole della superstite. “Importante che siete qui – ha detto il Prefetto Corda – perche’ e’ giusto sapere e tramandare l’orrore della deportazione e dei campi di concentramento.E per ricordare sempre una pagina tragica della storia dell’umanita’”.
Video, il discorso del sindaco Mario Lucini a Villa Olmo
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=v-k-nDczMi8″]
(NELLA FOTO il superstite in mezzo ai figli di due deportati deceduti, al loro fiancol’ex sindaco di Como Renzo Pigni)