Le dieci vite degli Afterhours: domenica al Teatro Sociale di Como

28 gennaio 2015 | 23:45
Share0
Le dieci vite degli Afterhours: domenica al Teatro Sociale di Como

Volessimo tratteggiare una carta d’identità degli Afterhours diremmo:
28 anni sui palchi, dall’Italia agli USA. Più di dieci cambi di formazione( fra i quali uno recentissimo dopo l’abbandono degli storici Prette e Ciccarelli). Un unico onnipresente e controverso leader: Manuel Agnelli. Qualcuno la considera l’unica band rock (alternativo) made-in-italy. Di sicuro è una fra le più longeve. Gli Afterhours forse proprio per questa capacità di resuscitare continuamente dalle ceneri dei frequenti dissidi interni, rivivono nuove vite in continuazione. Da band di culto nelle bettole underground della Milano anni ’90, in tempi in cui la parola hipster non definiva certo l’attitudine grunge dei più attenti ai trend, a paladini del rock da primo canale nel Sanremo di Bonolis, in un’era pre-Morgan, pre-x-factor, pre-Paese Irreale. Arrivano sul palco del Sociale dopo aver ripubblicato lo storico album “Hai Paura del Buio?” e proseguendo il tour teatrale “Io so chi sono” pianificato per il 2015. Davvero non sarà per sempre? Di sicuro sarà per molto ancora…

Nel tour “Io so chi sono” gli Afterhours tornano in teatro con uno spettacolo di luci, immagini, suoni, canzoni, suggestioni e parole sul tema dell’identità.Una sorta di introspezione, dialogo e riflessione aperta con il pubblico su una tematica sempre centrale (ma forse ora più che mai) nella storia e nel percorso di ogni essere umano. Le canzoni degli Afterhours, reinterpretate per l’occasione, si alterneranno e si mischieranno a brani di narrativa e poesia contemporanea letti e sonorizzati dalla band, miscelandosi con le realizzazioni video di Graziano Staino.

La seconda parte dello spettacolo sarà completamente dedicata al pubblico con la reinterpretazione dei pezzi più amati della band, alcuni dei quali (“Ossigeno”, “Baby Fiducia”, “Bianca”, “Dentro Marilyn”, “Strategie..”) assenti da anni dalle scalette dei concerti.
Un’ultima occasione per vederli live quest’ anno prima di un lungo stop per la scrittura e la registrazione di materiale inedito.
Al Teatro Sociale la line up vedrà, oltre a Manuel Agnelli, Rodrigo D’Erasmo, Xabier Iriondo e Roberto Dell’Era anche Fabio Rondanini (Calibro 35) alla batteria e Stefano Pilia (Massimo Volume) alle chitarre e al contrabbasso.

Teatro Sociale di Como
Domenica 1 Febbraio alle 21.00.
Le prevendite rimaste sono disponibili sul sito TICKET ONE o al botteghino del Teatro