Concorso fotografico WarmWild, in palio la maglia a infrarossi

29 gennaio 2015 | 12:49
Share0
Concorso fotografico WarmWild, in palio la maglia a infrarossi

Al via il primo concorso fotografico di WarmWild: in palio la maglietta a raggi infrarossi “Made in Como”.

La start up comasca, fondata dal cardiologo Giovanni Russo e da altri soci, ha lanciato l’iniziativa per promuovere questo capo di abbigliamento realizzato con un speciale filato in bioceramica che regola la temperatura corporea mantenendola costante anche in condizioni estreme, da -38° a +36°.

Le immagini vanno inviate entro il 14 febbraio 2015 a giovanni@warmwild.it (info: http://m2.facebook.com/warmwildsport). Sarà premiato lo scatto più bello o più divertente che raffigura il logo di WarmWild o contiene le parole “WarmWild”.

Un’occasione da prendere al volo per chi vuole provare a vincere la t-shirt in bioceramica, testata in più di 18 sport, dal ciclismo al paracadutismo, nei climi rigidi di Polo Nord e Polo Sud ma anche in zone con clima molto caldo e umido.

Una tecnologia che ha già ottenuto un importante riconoscimento. L’underwear WarmWild, infatti, è stato premiato tra i finalisti del contest “prodotto innovativo dell’anno” all’ultima Fiera internazionale dell’abbigliamento sportivo (Ispo) di Monaco.

I raggi infrarossi

L’indumento, frutto di un brevetto tutto italiano, sfrutta la capacità delle fibre di bioceramica, composta da 27 materiali tra cui argento, tungsteno e carbonio,  di riflettere ed emettere Raggi infrarossi (FIR) che vengono assorbiti direttamente dalla pelle. “Qualunque sport si stia praticando, a qualsiasi livello e in ogni condizione atmosferica  – spiega il cardiologo Giovanni Russo – c’è bisogno di un underwear confortevole che aiuti a mantenere in equilibrio la temperatura corporea. La bioceramica, infatti, ci aiuta a raggiungere velocemente un perfetto equilibrio termico, grazie a un miglioramento della microcircolazione e ad un’aumentata vasodilatazione superficiale. Inoltre, in questo modo si contrastano l’eccessiva sudorazione e la conseguente perdita di sali minerali oltre che la mancanza di comfort”.

La maglietta è stata testata in controlli a doppio cieco e crossover, come si fa in Medicina. “I Raggi Infrarossi – prosegue Russo – hanno innumerevoli proprietà, che possono essere sfruttate dal corpo umano, in particolare durante l’attività fisica. Diversi studi clinici condotti in Giappone negli ultimi 20 anni hanno visto i raggi infrarossi usati nella terapia Waon Theraphy, che significa calore lenitivo, in diversi disturbi del nostro corpo. In particolare, hanno dimostrato come i cardiopatici anche gravi possano trarre beneficio da questi raggi. E’ da qui che siamo partiti per creare il nostro prodotto che abbiamo sottoposto sia ad atleti professionisti che amatoriali”.

La maglietta di WarmWild, che ha recentemente riscosso l’interesse anche del settore militare nell’ambito del quale sono in corso alcuni test, è l’underwear ideale per tutti gli sport come running, bike, mountain bike, anche semplicemente per chi va a camminare. Si tratta di un capo che pesa solo 125 grammi ed è perfetto per le condizioni più difficili caratterizzate da stress termico, quando la termoregolazione ottimale è fondamentale, come nello sci, snowboard, alpinismo, ma anche in condizioni di caldo estremo.