Festival cinematografico lariano partito con la bella Lodovini (DETTAGLIO)

1 febbraio 2015 | 10:41
Share0
Festival cinematografico lariano partito con la bella Lodovini (DETTAGLIO)

Festival cinematografico lariano – Una madrina di spessore, la bella attrice Valentina Lodovini, e poi via alla prima proiezione dell’edizione numero 10 del Festival cinematografico lariano.La rassegna, curta al solito da Paolo Lipari anche se tra tante difficolta’, ha preso il via ieri sera al cinema Astra: prima pellicola l’ultimo lungometraggio di Gianni Di Gregorio, Buoni a nulla”. La Lodovini era gia’ stata ospite di Como nel festival nel 2010, quando presentò un film molto forte come “Fortapàsc” di Marco Risi. «Siamo felicissimi non solo che abbia accettato di tornare e di svolgere il delicato ruolo di madrina – dice Lipari –. Ha accolto con entusiasmo l’invito, e’ arrivata da noi non senza difficolta’: siamo molto contenti di questa cosa”.

festivalcinema como

Il festival all’Astra prosegue questo pomeriggio con “Biagio” di Pasquale Scimeca, sullo schermo alle 17 alla presenza del regista. Alle 21 “Il venditore di medicine” di Antonio Morabito.

Per assistere a tutte le proiezioni è necessaria la tessera a 20 euro valida per tutti i film, che può essere sottoscritta nel foyer dell’Astra prima delle proiezioni.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Sabato 31 gennaio
ore 21
Buoni a nulla, saranno presenti il regista e l’interprete Valentina Lodovini
Domenica 1 febbraio
ore 17
Biagio di Pasquale Scimeca, sarà presente il regista
ore 21
Il venditore di medicine di Antonio Morabito, sarà presente l’interprete Evita Ciri
Lunedì 2 febbraio
ore 10
Biagio di Pasquale Scimeca
ore 18
Index zero di Lorenzo Sportiello, sarà presente il regista
ore 21
Noi 4 di Francesco Bruni, sarà presente l’interprete Lucrezia Guidone

Martedì 3 febbraio

ore 10

Torneranno i prati di Ermanno Olmi

ore 18

Sul vulcano di Gianfranco Pannone, sarà presente il regista

ore 21

Anime nere di Francesco Munzi, sarà presente lo scrittore Gioccahino Criaco

Mercoledì 4 febbraio

ore 10
Il giovane favoloso di Mario Martone

ore 18

Il Sud è niente di Fabio Mollo, sarà presente il regista

0re 21

Io, Arlecchino di Giorgio Pasotti, saranno presenti i registi e l’interprete Lavinia Longhi

Giovedì 5 ebbraio
ore 10

Io, Arlecchino di Giorgio Pasotti, saranno presenti i registi

ore 17

Tyndall di Fatima Bianchi (corto) sarà presente la regista

ore 18

Noi siamo Francesco di Guendalina Zampagni, sarà presente la regista

ore 21

Mirage a l’italienne di Alessandra Celesia, sarà presente la regista

Venerdì 6 febbraio

ore 10

Se chiudo gli occhi non sono più qui di Vittorio Moroni, sarà presente Marco Piccareda

ore 18
Oltre il guado di Lorenzo Bianchini

0re 21

Se chiudo gli occhi non sono più qui di Vittorio Moroni, sarà presente il regista

Sabato 7 febbraio

ore 10
Il giovane favoloso di Mario Martone

ore 21

La buca di Daniele Ciprì  – film fuori concorso – sarà presente il regista

Domenica 8 febbraio
0re 16 Film vincitore del concorso