De Sfroos cittadino onorario di Schignano:”Un onore” (IL SUO VIDEO)

dE SFROOS CITTADINO ONORARIO DI SCHIGNANO – “Taca la baraunda curianduli cuntra i pensèe intaant che’l Brütt el dunda el Bell fa vede’l butasc … ai gabul de la tua vita te ghe penseret duman podet mea scapàa del Carnevaal de Schignan”. Così cantava Davide Van De Sfroos ne ‘El carneval de Schignan”, brano di apertura del cd Yanez (2011), colonna sonora del film Benvenuti al Nord (2012) con Claudio
Bisio e Angela Finocchiaro e protagonista di una lunga sequenza della puntata di
Terra&Acqua dedicata ad Argegno e alla Valle Intelvi che ha già riscosso un notevole
seguito di pubblico in tv.
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=DB5Y3hJdDv0″]
E da ieri sera Davide Van De Sfroos è cittadino onorario di Schignano.
Il consiglio comunale, riunitosi appunto ieri sera, ha deciso di tributare questa
onorificenza a Davide Van De Sfroos “per aver contribuito con la sua arte musicale
e poetica alla promozione e alla tutela della memoria delle tradizioni legate allo
storico carnevale schignanese diffondendone la conoscenza ben oltre i confini territoriali
e tra le generazioni”, come recita la motivazione ufficiale.
Una nuova onorificenza che va ad aggiungersi a quelle già ricevute negli anni
scorsi: cittadinanza onoraria di Sondalo (Valtellina, 2008) e di Vallesaccarda (Irpinia,
2012) e Abbondino d’Oro – Comune di Como (2011).
“Ricevere questo titolo e sentirmi parte di un paese così speciale ha un peso che mi
commuove e mi riempie d’orgoglio – commenta Davide Van De Sfroos – quando ho
scritto “El carnevaal de Schignan” ho avvertito la forte responsabilità di dover approfondire,
chiedere, guardare, curiosare … e col tempo ho capito meglio la mia
stessa canzone. Ormai posso dire di conoscere bene la comunità di Schignano e
so quanto questa sia autentica. E’ fedele al suo tempo passato e non apre le porte
facilmente a chiunque. Ricevere la cittadinanza onoraria non è una cosa che si
possa prendere alla leggera. E’ un grosso riconoscimento perché è il riconoscimento
di una comunità intera che manifesta un affetto per qualcosa che riguarda la sua
storia, una storia di cui va orgogliosa”.