La Finanza fa beneficenza: merce sequestrata ai bisognosi (GUARDA VIDEO)

6 febbraio 2015 | 16:35
Share0
La Finanza fa beneficenza: merce sequestrata ai bisognosi (GUARDA VIDEO)

1700 capi di abbigliamento sequestrati dalla guardia di finanza di Como e donati alla Casa Divina Provvidenza dell’Opera Don Guanella. Per la prima volta nella nostra provincia merce frutto di sequestro potrà trovare nuova vita grazie alla volontà delle fiamme gialle e del giudice che ha seguito l’indagine. La merce sequestrata non è stata distrutta, infatti, ma è stata donata a anziani e persone in difficoltà. Gli indumenti fanno parte di un sequestro di oltre 15.000 capi di abbigliamento per un valore di mercato di circa 1.800.000 euro effettuato circa 6 anni fa dalla Compagnia di Como, nell’ambito di indagini rivolte al contrasto del fenomeno della contraffazione di capi di abbigliamento, che aveva permesso di smantellare un intera filiera criminale dedita alla produzione fino alla vendita di merce contraffatta. 13 le persone indagate.

Ecco le parole del Tenente Alfredo Iannace comandante della sezione di Como della guardia di Finanza:

Una filiera che aveva base proprio nell’erbese, ma che ha coinvolto anche realtà del casertano. A conclusione delle indagini della DDA di Milano parte della merce non è stata distrutta – come normalmente avviene – ma è stata donata al Don Guanella. Questo è stato possibile in quanto questi maglioni non avevano ancora l’etichettatura contraffatta a differenza di tutto il resto che è stato distrutto.

Questa mattina le fiamme gialle hanno donato 67 scatoloni a Don Davide Patuelli, direttore del Don Guanella, che provvederà a donare i maglioni a anziani, minori, ma anche persone in difficoltà che si rivolgono alla Casa Divina Provvidenza in cerca di cibo o indumenti. E’ la prima volta che il Don Guanella riceve una donazione di abiti nuovi.  Essendo frutto di contraffazione il materiale donato è stato sottoposto a test di tossicità per verificare che i tessuti riportati sulle etichette fossero effettivamente quelli utilizzati per realizzare i capi di abbigliamento.

Di seguito le parole di Don Davide Patuelli