“Al cuor non si comanda”: fino al 14 febbraio la settimana del cuore

Sette giorni per parlare di cuore e fare prevenzione. L’U.O. di Cardiologia dell’Ospedale Valduce con i suoi medici e infermiri e Comocuore onlus e le sue infermiere volontari uniti per la settimana del cuore. Sono tante le persone colpite da arresto cardiaco: le statistiche parlano di circa 60 mila morti improvvise ogni anno in Italia, di cui circa mille sotto i 35 anni, che colpiscono anche gli atleti professionisti. La Fondazione “Per il tuo cuore-HCS Onlus” dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) ha promosso anche quest’anno – dal 10 al 16 febbraio – una campagna nazionale di sensibilizzazione. Durante questa “settimana del cuore”, in oltre 700 ospedali italiani, tra cui anche l’Ospedale Valduce di Como, i cardiologi ANMCO effettueranno, con differenti modalità, incontri formativi, iniziative educative e daranno la possibilità di sottoporsi a un elettrocardiogramma. La Campagna, che ha ricevuto il sostegno del “Segretariato Sociale della RAI”, sarà anche l’occasione per raccogliere fondi da destinare alla ricerca delle malattie cardiovascolari. “La prevenzione delle malattie cardiache è fondamentale – commenta il dott. Giovanni Corrado, direttore dell’U.O. di Cardiologia dell’Ospedale Valduce – e abbiamo aderito all’iniziativa perché siamo certi che creare la consapevolezza nell’adottare corretti stili di vita sia fondamentale per limitare l’incidenza delle patologie cardiovascolari, oggi tra le più diffuse nel mondo moderno”.
INTERVISTA AL DOTTOR GIOVANNI CORRADO DIRETTORE U.O. CARDIOLOGIA OSPEDALE VALDUCE
https://soundcloud.com/ciaocomo-1/al-cuor-non-si-comanda-intervista-dott-givanni-corrado
IL PRESIDENTE DI COMOCUORE DOTTOR GIOVANNI FERRARI PRESENTA
AL CUOR NON SI COMANDA
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=6fX9lp1UQoU”]
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA SETTIMANA
– Lunedì 9 (15.30-17.30) – Sede Comocuore
. Valutazione spessore intima carotidea
. A.A.A. Cercasi – Screening dell’ Aneurisma dell’Aorta Addominale
Lo screening consiste nella valutazione ecografica dei diametri dell’aorta addominale da parte di specialisti radiologi e cardiologi ed è riservato ai soggetti di età superiore ai 60 anni.
– Martedì 10 e giovedì 12 e sabato 14 (9.30-11.30) Sede Comocuore
verrà valutato il rischio cardiovascolare globale attraverso il controllo dei valori di alcuni fattori:
- colesterolo
- pressione arteriosa
- glicemia (se a digiuno)
- valutazione del BMI, body mass index
Durante le giornate dalle 11.30 il dott. Giovanni Ferrari, il dott. Santo Zerboni e il dott. Alfredo Vanotti saranno a disposizione per rispondere alle Vostre domande.
– Venerdì 13 (9.00- 13.00 ) – Ospedale Valduce -Ambulatorio e Reparto di Cardiologia
- Distribuzione di questionari e possibilità di colloquiare con i medici
- llustrazione delle possibilità terapeutiche della cardiologia moderna
- Divulgazione del materiale informativo educazionale (dieta, stili di vita, ecc.)
Sala Riunioni (10.30 e 13.00)
Postazione “Sai salvare una vita MiniAnne” e dimostrazione di Rianimazione Cardiopolmonare con l’ausilio di filmati.
11.30 – Gli studenti del Liceo Scientifico Paolo Giovio daranno dimostrazione di rianimazione cardiopolmonare con l’ausilio del manichino “MiniAnne” .
Ingresso Ospedale Valduce
Banchetto Comocuore dove i nostri volontari daranno informazioni e distribuiranno i prodotti del cuore, protettivi dell’apparato cardiovascolare.
Venerdì 13 – (16.00 – 17.00) sede Comocuore
Incontro con Angela Giaccardi
Pilates, armonia tra corpo e mente-tutti i benefici di una disciplina quasi centenaria eppure attualissima.
Con possibilità di provare alcuni degli esercizi più significativi.
Venerdì 13 – (10.00 – 20.00)
Il salone Angela Pozzuoli propone
Via Odescalchi , 15
“La bellezza viene dal cuore” – dal parrucchiere per solidarietà e per salvare più vite.
Teatro Nuovo di Rebbio
venerdi 13 febbraio 2015 – ore 20.30
La compagnia teatrale Ariafrit presenta
“Meglio al di qua o al di là? Regia di Fabio Corradi“
Il ricavato della serata sarà destinato all’acquisto di un defibrillatore per il Liceo “ Teresa Ciceri “ di Como ( in collaborazione con Associazione Ex- Alunni Liceo Teresa Ciceri ).
Sabato 14 (9.00-13.00)
Ospedale Valduce – Ambulatorio e Reparto di Cardiologia
Apertura dell’U.O. di Cardiologia all’esterno con possibilità di visitare il reparto e di effettuare colloqui con i medici
- Distribuzione di questionari
- Illustrazione delle possibilità terapeutiche della cardiologia moderna
Divulgazione del materiale informativo educazionale (dieta, stili di vita, ecc.)
Possibilità per il visitatore di essere sottoposto ad un elettrocardiogramma Esecuzione elettrocardiogramma (10-12).
Sala Riunioni (10.30–13.00)
Postazione “Sai salvare una vita MiniAnne” e dimostrazione di Rianimazione Cardiopolmonare con l’ausilio di filmati.
11.30 – Gli studenti del Liceo Teresa Ciceri daranno dimostrazione di rianimazione cardiopolmonare con l’ausilio del manichino “MiniAnne” .
Gli effetti benefici dello yoga sul nostro cuore
Possibilità di prove gratuite