Il Cinema Italiano a Como: stasera la premiazione con Daniele Ciprì

7 febbraio 2015 | 14:29
Share0
Il Cinema Italiano a Como: stasera la premiazione con Daniele Ciprì

Un’intensa settimana per Il Cinema Italiano a Como,10° edizione del festival dedicato alle pellicole di casa nostra che ha ospitato registi e attori in tutte queste sere. Anche oggi, sabato 7 febbraio ore 21, ci sarà un ospite di prestigio per la premiazione dei film in concorso: Daniele Ciprì. Regista, sceneggiatore, direttore della fotografia e autore delle musiche, da solo o in coppia con Franco Maresco, Ciprì è un uomo-cinema a tutto campo sebbene partito dalla televisione con “Cinico TV” in onda su Rai3. Nel 2012 il suo film “E’ stato il figlio”, che alla 69° Mostra del Cinema di Venezia ha ottenuto dalla giuria il premio per la fotografia, era recitato in siciliano ed ottenne un buon successo anche al botteghino. Questa sera al Cinema Astra di viale Giulio Cesare presenzierà alla premiazione dei film in concorso per “Il CInema Italiano Festival a Como” e poi assisterà alla proiezione del suo ultimo lavoro “La buca”,ovviamente non in concorso al festival.

festival cinema La-buca-dal-film-300x187

Secondo tentativo per Daniele Ciprì, dopo la separazione da Franco Maresco, con La buca, cinema d’impianto grottesco che si lascia disegnare, questa volta, dalle interpretazioni di Sergio Castellitto, Rocco Papaleo e Valeria Bruni Tedeschi. Due i personaggi principali, un avvocato truffatore e un ex-detenuto appena uscito dal carcere. Si incontrano per caso (il secondo vittima di una truffa del primo) e restano insieme col comune obiettivo di annullare la vecchia condanna, ghiotta occasione di guadagno per l’avvocato. La storia, per stessa ammissione di Ciprì, mette in campo due grandi scuole di cinema: la commedia all’italiana alla Vittorio De Sica, Dino Risi e Mario Monicelli e quella americana di Blake Edwards, Frank Capra, Billy Wilder

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=_zLHstnmNeo”]

Domani il festival cinematografico comasco si chiude alle ore 16 con la proiezione del film vincitore per l’edizione 2015.