Hockey Como, derby rovente: a Chiavenna gara sospesa

Hockey Como, derby rovente – Gara sospesa per lancio di oggetti in campo. L’Hockey Como torna dalla trasferta di Chiavenna con in tasca i tre punti potenziali anche se la conferma la si attende nelle prossime ore dal giudice sportivo. Ma il successo sembra davvero scontato visto quello che hanno fatto ieri sera i tifosi valtellinesi durante una gara molto accesa: il capoarbitro Volcan dopo un lancio di oggetti in pista opta per rientrare negli spogliatoi in attesa che si calmino gli animi, e non uscire più. Il giudice sportivo domani con ogni probabilità decreterà la vittoria a tavolino per il Como più forse una sanzione alla società chiavennasca o una deplorazione, ma le polemiche sono destinate a protrarsi a lungo. Una festa d’addio rovinata al capitano del Chiavenna, Cristian Sciaini, alla sua ultima partita davanti al proprio pubblico.
La squadra lungo il Mera era priva di Tenca ancora squalificato ed Orio infortunato. Formazione incompleta anche quella del Como che, recuperato davanti Costa dall’influenza, perde per lo stesso motivo Torboli in difesa; da Milano i rinforzi Lo Russo, Gherardi, Piccinelli e tre under: Asinelli, Alario e Marini. Il Chiavenna passa in vantaggio al 6:40 con Rigamonti su assist di Maraffio appena uscito dalla panca puniti. Al 9:15 il Como allenato dall’ex Karel Blazek pareggia ma al 14:59 i padroni di casa sono ancora in vantaggio con la rete di Piccinelli. L’ex varesino, ora a Milano con i Rossoblù, si ripete nella ripresa al 30:50 portando il Chiavenna sul 3-1. Prima del riposo, al 37.19, i comaschi in inferiorità numerica fanno male e accorciano ancora, spianando la strada per l’epilogo nel terzo tempo. La panca puniti del Chiavenna è sempre aperta, il Como segna il pareggio in powerplay al 43.27 e in doppio powerplay la rete del sorpasso. Il pubblico di casa si sente danneggiato dalla terna arbitrale e si sfoga gettando in campo degli oggetti che causano la sospensione della partita sul 4-3 per Como.
Con questi potenziali tre punti i lariani non sono completamente tagliati fuori dal quinto posto ma servirebbe un miracolo. Gli scontri diretti con l’Ora sono in perfetta parità: due vittorie in trasferta, 3-4 ad Ora e 2-3 a Casate. Ma la differenza reti complessiva è impietosa con un +27 dei Frogs e un “meno” davanti a quella del Como. Significa che non basta che l’Ora venga sconfitto in casa dal Val Venosta e il Como batta il forte Alleghe, ma che entrambi lo facciano con 15 gol di scarto. Francamente, fantahockey. Domenica prossima dunque a Casare l’Alleghe assaggerà la pista del Como per un anticipo della serie di play-off.