
Quando si diventa anziani bisogna tener conto dei problemi motori che insorgono, a volte è necessario un aiuto per salire le scale per poter essere liberi di poter muoversi a casa propria. Esistono sul commercio impianti montascale in grado di supportare l’anziano e il disabile nelle delicate fasi di superamento delle barriere architettoniche più comuni come le rampe di scale. La scelta di quale impianto acquistare non è semplice, ci sono infatti diversi aspetti da valutare, si può decidere di acquistare un montascale a poltroncina che si installa facilmente in ogni tipo di scala, oppure si può optare per una soluzione più adatta a chi si muove in carrozzina come i montascale a piattaforma Ceteco, dotati di una pedana retraibile.
La decisione non è facile e per poter fare una scelta ottimale del modello di montascale più adatto bisogna tenere in conto 3 concetti chiave: esigenza, adattabilità , sicurezza
Esigenza
Innanzitutto devi capire che tipo di montascale è adatto a risolvere il tuo problema motorio.
I montascale variano ovviamente in base alle tue esigenze di mobilità. Ne esistono di vari tipi e di varie tipologie, come abbiamo già accennato all’inizio di questo articolo, ognuno con caratteristiche proprie che lo rendono particolarmente efficace in determinate circostanze.
I più diffusi sono sicuramente i montascale a poltroncina e a piattaforma.
I primi sono adatti ad anziani e disabili con una mobilità tale da permettergli di salire e scendere senza pericolo dalla poltroncina.
Questo tipo di montascale può essere installato in ogni tipo di scala, da quelle curve a quelle dritte, è di piccole dimensioni e viene controllato da un telecomando.
L’altro tipo di montascale citato è quello a piattaforma che consente lo spostamento di persone in carrozzina. Questo tipo di montascale è di dimensioni maggiori rispetto al montascale a pedana ma è dotato di una pedana che si può aprire e chiudere all’occorrenza.
Adattabilità
La questione maggiore è sempre rappresentata di come adattare il montascale alla rampa di casa tua.
Esiste la struttura che può essere installata su scala dritta, la struttura che invece può essere applicata su scala curva.
La tecnologia e il design in questi anni hanno fatto passi da gigante per poterla applicare senza dover fare nessuna nuova opera muraria a casa tua.
Per essere sicuri che il montascale sia perfettamente integrabile bisogna fare attenzione a questi aspetti:
• Studiare bene la tipologia della rampa che devi adattare con le varie misure (numero gradini, presenza di pianerottoli etc) nonché l’ambiente intorno per poter adeguare anche con i colori la struttura.
• Chiamare un consulente di una ditta specializzata che ti può aiutare nella scelta migliore. Il consulente può visionare casa tua e in base alla tua esigenza suggerirti la struttura più adatta. La consulenza deve essere gratuita e alla fine deve rilasciarti un preventivo dettagliato.
• Quando prendi l’appuntamento con la ditta chiedi a qualche tuo familiare o amico di essere presente il giorno concordato in modo da avere un supporto per le domande e un riscontro per qualche dubbio che ti può venire.
Sicurezza
La sicurezza rappresenta sicuramente l’aspetto che non devi trascurare, nella scelta dell’impianto assicurati quindi che rispetti questi requisiti:
• L’impianto montascale deve essere certificato secondo le norme internazionali ISO 9001 ed europee EN 29001, puoi trovare maggiori informazioni nel sito di Accredia l’ente italiano di accreditamento.
• Il montascale deve essere dotato di cinture si sicurezza e di sensori antiurto in modo che nulla possa ostacolare il passaggio.
• L’impianto deve garantire il funzionamento anche in mancanza di corrente elettrica.
Nelle schede tecniche dei vari montascale è spiegato in dettaglio il funzionamento, assicurati che le caratteristiche dell’impianto rispettino le tue reali necessità di movimento.
Gli aspetti da considerare sono diversi quando si sceglie un impianto montascale, il consiglio è quello di affidarsi ad aziende conosciute che possano garantire la giusta assistenza pre e post vendita.
Pubblicato in collaborazione con Cateco