Ventitresima giornata del malato: il dettaglio delle celebrazioni

Ricorre oggi la 23esima giornata del malato. “Anche quando la malattia, la solitudine e l’inabilità hanno il sopravvento sulla nostra vita di donazione, l’esperienza del dolore può diventare luogo privilegiato della trasmissione della grazia e fonte per acquisire e rafforzare la sapientia cordis. Anche le persone immerse nel mistero della sofferenza e del dolore, accolto nella fede, possono diventare testimoni viventi di una fede che permette di abitare la stessa sofferenza, benché l’uomo con la propria intelligenza non sia capace di comprenderla fino in fondo” queste le parole tratte dal messaggio del papa per questa giornata. Anche la diocesi di Como si appresta a celebrare questa giornata e lo fa all’ospedale S. Anna di San fermo della battaglia: alle ore 14.00 allo Spazio Eventi (Piano -1 rosso) Incontro con la Direzione: bilancio delle attività e progetti futuri; Ospedale e Volontariato: Progetto “Un sorriso per tutti”, ABIO, “Il Mantello” e “Tullio Cairoli”. Quattro esperienze al servizio dei pazienti. Alle ore 16.00 nella chiesa dell’ospedale (Piano 0 blu) Solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo, Mons. Diego Coletti, durante la quale sarà amministrato il sacramento dell’Unzione degli infermi. Infine alle 17.30 al piano +1 verde il Vescovo porterà il suo saluto e la sua benedizione ai pazienti della Degenza Medica 3 e della Psichiatria.