
Il Governatore della Lombardia Roberto Maroni è intervenuto oggi alla presentazione presso la Camera di Commercio di Como alla presentazione di ” Gli angeli anti burocrazia”, promosso dalla Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere Lombardia. Obiettivo dell’iniziativa è quello di attuare una semplificazione per le imprese del territorio.
Nella sua visita in città, Maroni. ha anche incontrato il Sindaco Mario Lucini per fare il punto sul cantiere delle paratie.“Stiamo seguendo la vicenda delle paratie del Lago di Como con grande attenzione e interesse, ci sono tutta una serie di passi da fare e li stiamo facendo per poter risolvere la questione nel più breve tempo possibile e far partire il cantiere” haspiegato il presidente della Regione Lombardia “Abbiamo già risolto tutte le criticità riguardanti la copertura finanziaria, le procedure e i contenziosi – ha fatto sapere Maroni -, adesso rimane l’ultimo miglio da coprire, ma siamo convinti di potercela fare e in tempi rapidi e siamo ottimisti».
Tornando all’iniziativa contro la burocrazia il Governatore Lombardo, nel presentare Veronica Tedeschi e Cecilia Somaschi le due incaricate che a Como si occuperanno di supportare le imprese nel disbrigo delle pratiche, ha sottolineato come le imprese lombarde hanno tenuto nonostante la crisi: “Hanno risposto bene nonostante la difficoltà dovuta al contesto sfavorevole rispetto ad altri Paesi europei, perché qui c’è una burocrazia più lenta e più costosa e ci sono le tasse più elevate. Come Regione Lombardia vogliamo essere davvero lo Sportello Unico nei confronti delle imprese, le imprese devono venire da noi, da un unico interlocutore, poi dobbiamo essere noi ad avere dietro tutti gli interlocutori del Pubblico, per evitare all’imprenditore di doversi rivolgere a 5 o 6 sportelli diversi per una sola pratica”.
Gli “angeli anti burocrazia”, ricordiamo, sono 30 giovani neolaureati provenienti dalle università lombarde in servizio presso le sedi territoriali della Regione Lombardia e che forniranno la loro assistenza alle imprese, aiutandole a superare gli ostacoli di carattere burocratico che si trovano a dover affrontare quotidianamente. A ciascuna provincia lombarda sono stati assegnati due angeli.