M’illumino di meno: l’appello dallo spazio di Samantha

Domani venerdì 13 febbraio dalle 18.00 alle 19.30 siamo tutti invitati a “spegnere la luce”. La Giornata del Risparmio Energetico è giunta all’ 11esima edizione. M’illumino di meno è la più grande campagna di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, per attirare l’attenzione sull’efficienza e sul consumo intelligente di energia: in questa data si chiede infatti lo spegnimento dell’illuminazione di monumenti, piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni. All’iniziativa parteciperà anche Samantha Cristoforetti, l’astronauta italiana a bordo della Stazione Spaziale Internazionale che ha promesso di scattare delle foto all’Italia nel momento in cui “tutti” spegneranno la luce.
La giornata di quest’anno ha una connotazione particolare, visto che il 2015 è stato dichiarato dall’Onu Anno internazionale della luce. Luce e quindi energia che può e deve essere risparmiata, utilizzata in maniera più efficiente, grazie anche alle tecnologie più innovative, come i Led. Dal mondo della scuola proviene anche l’inno che accompagna la campagna: il M’illum-inno di quest’edizione è infatti composto e realizzato da bambini tra gli 8 e i 14 anni.
A COMO
A Como Legambiente coglie l’occasione di M’illumino di meno per un incontro con genitori e alunni della scuola di via Fiume. Si parlerà del risparmio energetico e sarà anche l’occasione di presentare il progetto “Non ti scordar di me”, in partenza a marzo, per sensibilizzare i ragazzi alal pulizia della loro scuola. All’incontro parteciperà anche il vice sindaco Silvia Magni.
Ivana Rusconi