Arriva chef Cracco per “Dire, fare, brasare”. PAROLARIO

“Dire, fare, brasare”…ma anche rosolare, bollire, arrostire… i verbi del cucinare declinati da Carlo Cracco perchè, se è vero che in cucina bastano una pentola, un fornello e un po’ di fantasia per creare un buon piatto, conoscere il metodo migliore per prepararlo lo fa diventare perfetto. Il cuoco stellato più famoso d’Italia: lunedì 16 febbraio alle 18, presso l’auditorium del Collegio Gallio di Como, svelerà tutte le tecniche culinarie che ha raccolto nell’ultimo libro “Dire, fare, brasare. In 11 lezioni e 40 ricette, tutte le tecniche per superarsi in cucina” (Rizzoli, 2014).
Dopo il grande successo di “A qualcuno piace Cracco” e “Se vuoi fare il figo usa lo scalogno”, Carlo Cracco torna in libreria con una terza imperdibile lezione di cucina. “Dire, fare, brasare” racconta la magia che si realizza in cucina quando vengono svelati i segreti di tutte le tecniche dividendole in principali e complementari. La reazione di Maillard o la cottura sottovuoto, la tecnica a bagnomaria o la cottura nell’argilla, o ancora la marinatura nelle spezie altro non sono che alchimie che permettono di trasformare alimenti e ingredienti per ottenere il meglio dalle loro caratteristiche e deliziare il palato con un risultato culinario ineccepibile. 40 ricette presentate per ordine crescente di difficoltà. Si parte dal Tonno di coniglio in vaso (dove basta saper lessare e filtrare), si prosegue con l’Hamburger con Asiago al miele, pomodori alla piastra e zucchine trombetta in crosta di sale (montare, infornare, cuocere alla piastra e lessare), fino al Risotto con asparagi bianchi e polvere di prezzemolo che ne include ben nove ( lessare, filtrare, arrostire, brasare, tostare, sfumare, infornare, frullare, mantecare). Ogni tecnica, oltre che essere descritta a parole, è illustrata per step da scatti fotografici, corredata di consigli, accortezze e rimandi alle ricette per metterla in pratica. Un percorso gastronomico con un docente d’eccezione.
Durante l’incontro, organizzato da Parolario in collaborazione con il Collegio Gallio e la libreria Feltrinelli di Como, l’autore dialogherà con Salvatore Amura, presidente dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como, e il giornalista Davide Cantoni.
“DIRE, FARE, BRASARE” A SCUOLA DI CUCINA CON CARLO CRACCO
lunedì 16 febbraio, ore 18 Auditorium Collegio Gallio, Como Via Barelli (con ampio parcheggio)
Ingresso libero
da OGGI una ricetta tratta da “Dire, fare, brasare”
Carlo Cracco è uno degli chef più famosi d’Italia. Comincia a lavorare sotto la guida di Gualtiero Marchesi a Milano e di Alain Ducasse e Lucas Carton in Francia. Nel 2001 apre a Milano Cracco Peck che oggi porta solo il suo nome. Dal 2011 è giudice di MasterChef Italia, giunto alla 4° edizione, e dal 2014 è conduttore di Hell’s Kitchen Italia. Per Rizzoli ha pubblicato i bestseller “Se vuoi fare il figo usa lo scalogno” nel 2012 e “A qualcuno piace Cracco” nel 2013.
LE COPERTINE DI CARLO CRACCO