Crowd Next: un incontro per le imprese per capire il crowdfunding e le sue potenzialità

Si terrà mercoledì 25 febbraio alle ore 17.15 presso ComoNExT Parco Scientifico Tecnologico a Lomazzo l’incontro “Crowd Next: capire il crowdfunding e le sue potenzialità per le imprese”.
L’Italia è stata il primo paese in Europa) a dotarsi di un regolamento sull’equity crowdfunding ovvero della possibilità da parte delle start-up dimettere in vendita online proprie quote trovando così un sistema alternativo per finanziarsi, in un momento in cui la restrizione del credito colpisce soprattutto le piccolissime imprese. L’incontro del 25 febbraio promosso da Como Next ha l’obiettivo di fornire, in modo semplice ma rigoroso, tutti gli elementi utili per valutare se e come il crowdfunding possa essere uno strumento efficace per rispondere alle esigenze di finanziamento e di visibilità della propria impresa. L’incontro è rivolto sia agli esperti del settore che ai neofiti.
Di seguito il programma:
17.15 – 17.30 Registrazione
17.30 – 17.40 Saluto di benvenuto di ComoNExT, Ing. Stefano Poretta – COMONEXT
17.40 – 18.00 Modelli di crowdfunding a sostegno delle imprese, Prof. Giancarlo Giudici – POLITECNICO DI MILANO
18.00 – 18.15 La strategia di una campagna di crowdfunding, Dott. Carlo Zanaboni – SOGNI FUORI DAL CASSETTO
18.15 – 18.30 Pregi e limiti del sistema equity italiano al confronto con quello inglese, Dott. Fabio Allegreni – DIGITAL MEDIA PARTNER
18.30 – 18.45 Gli aspetti fiscali del rewards crowdfunding per le imprese, Avv. Alessandro Lerro – LERRO & PARTNERS
18.45 – 19.00 Imprese e mondo no profit: strategie win-win a base di crowdfunding, Dott. Marco Cassisa – ASSOCIAZIONE ITALIANA FUNDRAISER (ASSIF)
19.00 Domande, conclusioni e aperitivo
Ingresso libero.
Si prega di confermare la propria presenza entro il 23 febbraio a: segreteria@comonext.it – Tel. 02.36714 – Fax. 02/36714057