
L’illustre comasco Alessandro Volta viene celebrato anche da Google nel giorno della sua nascita e la sua più famosa invenzione, la pila, campeggia sull’home page del motore di ricerca più usato al mondo (FOTO SOPRA). Il 18 febbraio 1745, nasceva a Como Alessandro Volta, uno dei più famosi fisici della storia italiana.
Per ricordare “il suo 270esimo compleanno”, Google gli dedica un doodle che non poteva non essere a forma di generatore elettrico. Il doodle di Google Mark Holmes, l’autore del disegno, pensava che in molti non avrebbero riconosciuto lo scienziato italiano attraverso il suo ritratto e allora ha preferito ispirarsi a delle stampe di epoca vittoriana e mettere in risalto le lettere che compongono il nome del motore di ricerca che si illuminano grazie alla sua pila. Ma non solo la pila è l’eredità lasciata da Alessandro Volta al mondo moderno, a lui va anche il merito di aver scoperto caratteristiche e potenzialità del metano, ancora oggi uno dei gas più utilizzati per le attività umane. Il nome di Volta è legato per sempre a quello dell’elettricità, che ha tra le sue unità di misure il “volt” (V), in onore di una delle persone che più contribuirono al suo sviluppo nel diciannovesimo secolo.