Jessica Pratt stella nel Concerto Grosso del Rotary contro la polio

20 febbraio 2015 | 10:01
Share0
Jessica Pratt stella nel Concerto Grosso del Rotary contro la polio

Mancano ormai poche ore al Concerto Grosso “Back Home -I talenti di Como” realizzato in occasione dei 110 ANNI di Rotary nel mondo che si terrà sabato 21 febbraio alle ore 20.30 presso il Teatro Sociale di Como. Un evento davvero speciale ed il cui fine  è la raccolta fondi che sarà devoluto a favore della campagna End Polio Now per eliminare la poliomelite nel mondo.

Il Soprano Internazionale  Jessica Pratt  impreziosirà con la sua performance la serata oltre ai talenti  come  Bianca Tognocchi soprano al  tenore Giovanni Sebastiano Sala, alla  tromba di Giuliano Sommerhalder e al flauto  di Mattia Petrilli. Grandissima qualità musicale dei giovani talenti e che si qualificherà in termini di eccezionalità grazie alla presenza della Pratt. Un’artista la cui carriera a livello mondiale ha davvero toccato punti di altissima eccellenza, scorrendo la sua biografia non si può non essere colpiti dalla trasversalità musicale della sua personalità.

concerto grosso rotary 1

Nata  nel Regno Unito ma cresciuta a Sydney, all’età di otto anni inizia a suonare la tromba, passando dieci anni dopo allo studio del canto col padre Phil, tenore. Dopo aver vinto diversi concorsi di canto in patria nel 2003 si è trasferita in Italia per studiare con Gianluigi Gelmetti presso il Teatro dell’Opera di Roma e presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Renata Scotto. Attualmente continua gli studi vocali con Lella Cuberli a Milano.Dispone di un timbro luminoso corroborato da una notevole estensione e da una perfetta tecnica virtuosistica, la Pratt è una delle più importanti cantanti, richieste a livello internazionale, per il repertorio belcantistico e barocco.Si è esibita nei teatri e festivali internazionali tra cui Teatro alla Scala , il Teatro Regio di Torino, il Teatro San Carlo, il Rossini Opera Festival, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro La Fenice, Vienna State Opera, Opernhaus Zurich, Festival Internacional de Opera Alejandro Granda, Perù, Caramoor Belcanto Festiva, Deutsche Opera and The Royal Opera House Covent Garden. Sotto la direzione di maestri come Daniel Oren, Kent Nagano, Ralf Weikart, Donato Renzetti, Vladimir Ashkenazy, Wayne Marshall, Christian Thielemann, David Parry, Nello Santi and Sir Colin Davis.Al Wiener Staatsoper debutta nel 2008 come 2. Blumenmädchen/1. Gruppe in Parsifal (opera) diretta da Christian Thielemann .Al Teatro alla Scala debutta nel 2009 come Daria nella prima di Le convenienze ed inconvenienze teatrali portata anche in trasferta ad Aalborg e nel 2014 è la protagonista in Lucia di Lammermoor.Al Garsington Opera nel 2010 è Armida (Rossini).Ha debuttato al Rossini Opera Festival di Pesaro come protagonista in Adelaide di Borgogna nel 2011, è tornata come Amira (Ciro in Babilonia) e per un concerto di belcanto nel 2012 e Zenobia in Aureliano in Palmira nel 2014.Nel 2011 al Royal Opera House, Covent Garden di Londra debutta come Queen of the Night in Die Zauberflöte diretta da Colin Davis ed alle Terme di Caracalla Gilda in Rigoletto diretta da Donato Renzetti.Nel 2012 è Gilda in Rigoletto diretta da Daniel Oren con Leo Nucci e Michele Pertusi al Teatro Regio di Parma, Lucia di Lammermoor al Teatro San Carlo di Napoli diretta da Nello Santi con Giacomo Prestia e Claudio Sgura, Cunegonde in Candide (Bernstein) diretta da Wayne Marshall con Adriana Asti al Teatro Costanzi di Roma ed era solista nel Concerto di Capodanno di Venezia diretta da Diego Matheuz per il Teatro La Fenice.[4]Nel 2013 è Amina ne La sonnambula al Teatro Petruzzelli di Bari, Gilda in Rigoletto al Teatro Verdi (Padova), Inès ne L’Africaine con Gregory Kunde a Venezia e Musetta ne La bohème al Teatro Verdi (Salerno).Nel 2014 è Lucia di Lammermoor con Carlo Rizzi (direttore d’orchestra) ad Amsterdam, Violetta Valéry ne La traviata a Melbourne, Donna Anna in Don Giovanni a Venezia e Cleopatra in Giulio Cesare con Sonia Prina e Sara Mingardo al Teatro Regio di Torino.Nel 2015 è Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi con Sonia Ganassi a Venezia ed Elvira ne I puritani con Rossana Rinaldi all’Opera di Firenze trasmessa da Rai 5. Ed un personaggio di questa caratura ha scelto il territorio lariano anche come luogo privilegiato come sua dimora  quando non è impegnata con le tournè.

La serata  oltre ad ottemperare al fine benefico che ne è l’anima mira ad una maggior divulgazione circa le finalità operative del Club che per eccellenza si mette al servizio del prossimoil  Rotary Distretto 2042  ed inoltre si va ad inserire in un progetto di livello internazionale in collaborazione con la Bill&Melinda Gates Foundation, che si impegna a triplicare quanto raccolto dal Rotary in tutto il mondo. Jessica Pratt rappresenta la stella più luminosa del cast che vedrà sul palco anche  i talenti di Como Bianca Tognoli (soprano), Giovanni Sebastiano Sala (tenore), Giuliano Sommerhalder (tromba) e Mattia Petrilli (flauto).

IL VIDEO DELLA CAMPAGNA ENDPOLIONOW

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=OGudH2SAeTI&feature=youtu.be”]

concerto grosso rotary 2