Teatro San Teodoro al femminile per “Canta come Mangi”

Sei bravissime e bellissime donne sul palco tra canzoni, parole e cibo. Una straordinaria edizione di “Canta come mangi” al Teatro San Teodoro di Cantù sabato 7 marzo alle 21 in occasione della Festa della Donna. Andrea Mirò, Susanna Parigi, Laura Fedele, Veronica Sbergia, Laura Bono e Patrizia Laquidara daranno vita ad una serata tinta di rosa all’insegna della buona musica e della buona cucina, si, perchè la formula ormai collaudata di “Canta come mangi” prevede che prima si canti e poi tutti a tavola, pubblico e artisti per continuare il discorso in un clima conviviale. Maestro di cerimonie, come sempre, Antonio Silva che chiacchiererà con le ospiti tra una canzone e l’altra.
Davvero variegato il cast artistico radunato intorno alla Festa della Donna: Andrea Mirò è una cantante, ma anche una musicista di rango. L’abbiamo vista più volte dirigere l’orchestra di Sanremo. Legata sentimentalmente ad Enrico Ruggeri con cui ha collaborato in parecchi progetti. Susanna Parigi è un’ interprete sofisticata e autrice di grande spessore. E’ stata pianista di Riccardo Cocciante, Claudio Baglioni e vocalist di Raf, suona la fisarmonica, canta, scrive i testi, la musica e gli arrangiamenti delle sue canzoni. Quel pizzico di jazz lo porterà Laura Fedele che non disdegna il blues ed è un’appassionata di Tom Waits di cui ha ricantato in italiano diverse canzoni. L’anima rock sarà quella di Laura Bono, la più giovane, che dopo la vittoria nelle nuove proposte del Festival 2005 con “Non credo nei miracoli”, ha ripreso il suo percorso rock. Patrizia Laquidara è l’eclettismo fatto cantante. Ha spaziato dal pop alla world music fino a condividere il palco con i Jethro Tull chiamata da Ian Anderson. Infine Veronica Sbergia porterà una fetta di american pie con il suo folk made in U.S.A.
La serata inizia alle 21. E’ possibile assistere solo al concerto oppure acquistare il pacchetto “ concerto + cena con gli artisti” nel vicino Ristorante Garibaldi con menù a tema regionale (prenotazione obbligatoria)
COSTO DEL BIGLIETTO
Intero 15 € Ridotto 13 €
Cena 18 €
Prenotazioni
Mail – biglietti@teatrosanteodoro.it
Biglietteria – tel. 031717573 (Lun. dalle 18alle 21; mar e ven dalle 10 alle 13)
In concomitanza con la Giornata della Donna anche venerdì 6 marzo alle ore 21:00 il San Teodoro dedica uno spettacolo ad un tema legato al mondo femminile: VIOLENZA con gli Allievi del Laboratorio teatrale del Liceo Scientifico PAOLO GIOVIO di Como è una rappresentazione di cui Giacomo Puzzo ha curato testo e regia. L’ingresso è a offerta libera.
VIOLENZA è una rappresentazione attuale della violenza nella quotidianità, che affronta il tema dal punto di vista dei giovani. Lo spettacolo trae le proprie origini da un percorso educativo e laboratoriale, effettuato presso il Liceo Paolo Giovio di Como attorno al concetto di violenza nella società attuale. A partire dalle riflessioni dei ragazzi, la violenza è stata messa in scena in diverse delle sue forme, da quelle più eclatanti e rumorose a quelle più sottili e silenziose. Si va dal bullismo alla violenza psicologica dell’indifferenza, dalla sopraffazione del gruppo dei pari all’ingiustizia sociale, dallo stalking alla violenza domestica. La storia di una donna, dalla sua infanzia all’età adulta, rappresenta la linea narrativa centrale attorno alla quale ruotano e prendono forma gli altri episodi.