Boschi del’olgiatese: un arresto e tre denunce per spaccio (DETTAGLIO)

Boschi dell’olgiatese – Si è concluso con un arresto e tre denunce un maxi servizio di controllo coordinato del territorio svolto dal personale della Compagnia Carabinieri di Como con l’uso di un elicottero A 109 nexus del 2° Nucleo Elicotteri di Orio al Serio e attuato per fermare lo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive dell’olgiatese. In particolare, i militari, con la costante copertura aerea dell’elicottero, nel pomeriggio di ieri hanno cinturato la zona del Parco Pineta ricompresa nei comuni di Castelnuovo Bozzente e Binago perlustrando ogni anfratto
In particolare, nell’area boschiva di Binago, grazie al determinante supporto dell’elicottero che ha avvistato dall’alto un’attività sospetta, i militari operanti a terra – prontamente intervenuti – hanno individuato una delle località di spaccio, riuscendo ad arrestare un ventunenne del Marocco, il quale aveva appena ceduto una dose di cocaina ad un milanese del 1972. Il tentativo di scappare messo in atto dal marocchino è stato subito reso vano dall’ingente dispositivo, che grazie alla collaborazione dell’elicottero ha chiuso ogni via di fuga. Sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di 400 euro in contanti, frutto dell’attività illecita, nonché di due coltelli rispettivamente di 32 e 20 cm di lunghezza, di un bilancino di precisione e di vario materiale per il confezionamento, disposto in una sorta di casetta di legno utilizzata come “quartier generale”.
Sono stati inoltre individuati e denunciati tre giovani tutti residenti in provincia di Varese, sorpresi mentre tentavano di avvisare lo spacciatore della presenza delle forze di polizia, che dovranno pertanto rispondere di favoreggiamento (rispettivamente, un ragazzo del 1992, trovato anche egli in possesso di una dose di eroina, un ragazzo dell’89 ed una ragazza dell’88, nella cui borsa sono state trovate siringhe usate sporche della medesima sostanza). Tutti, sono stati segnalati alla competente autorità quali assuntori di sostanze stupefacenti e verranno proposti per un foglio di via obbligatorio dai comuni dell’olgiatese. Prima di essere messi in libertà sono però stati invitati a ripulire l’area interessata, ridotta a discarica vera dalla loro attivita’.