Diocesi di Como in pellegrinaggio con il vescovo Coletti (DETTAGLIO)

14 marzo 2015 | 07:40
Share0
Diocesi di Como in pellegrinaggio con il vescovo Coletti (DETTAGLIO)

Diocesi di Como – Dal 29 maggio al 3 giugno 2015 la diocesi di Como, guidata dal vescovo monsignor Diego Coletti, sarà in pellegrinaggio in Polonia. «Un viaggio di riflessione e preghiera sulle orme di San Giovanni Paolo II – spiega don Giovanni Illia, responsabile del Servizio diocesano ai pellegrinaggi -. Un percorso tradizionale, arricchito da visite e colloqui che ci permetteranno di approfondire aspetti di spiritualità e di impegno civile del santo pontefice, ma anche di conoscere luoghi ed eventi che hanno fatto la storia d’Europa».

IL DETTAGLIOCentro-Storico-Varsavia

Il programma è molto intenso e potrebbe essere un’esperienza significativa in particolare per i giovani e le famiglie. Venerdì 29 maggio è previsto l’arrivo a Varsavia (nella foto) e la visita della città. Il giorno successivo, sabato 30 maggio, è previsto il trasferimento a Niepokalanow. Qui si vedrà il Convento francescano fondato nel 1927 da San Massimiliano Kolbe. La struttura serviva non solo come un luogo di preghiera per i francescani, ma, dal 1938, come centro di evangelizzazione attraverso i media. Si proseguirà quindi per Czestochowa. L’intera mattinata di domenica 31 maggio sarà dedicata al Monastero dei Paolini e al Santuario della Madonna Nera. Quindi partenza per Cracovia: lungo il tragitto ci si fermerà ad Auschwitz. Lunedì 1 giugno, presso la Residenza degli Arcivescovi, recita delle Lodi. Seguiranno la visita alla città e a Wieliczka, famosa per la straordinaria miniera di sale con un lago sotterraneo (tutto il complesso è Patrimonio UNESCO): la Santa Messa del giorno sarà celebrata in una suggestiva chiesa realizzata all’interno della miniera stessa. Martedì 2 giugno è in programma la visita di Wadowice, città natale di papa Giovanni Paolo II. Nello stesso giorno ci si recherà a Kalwaria Zebrzydowska.

Nel pomeriggio del 2 giugno, proseguimento per la città di Lagiewniki: visita al Santuario della Divina Misericordia, in origine posto nel convento delle suore della Beata Vergine. Rientro, in serata, a Cracovia. Mercoledì 3 giugno il pellegrinaggio si concluderà con Nowa Huta, agglomerato noto per le sue acciaierie, sorto negli Anni Cinquanta alla periferia di Cracovia come esempio di città ideale comunista. Qui nacquero il movimento Solidarnosc e le proteste sociali contro il regime, qui san Giovanni Paolo II fece costruire la chiesa “Arca del Signore” come risposta al nichilismo comunista. Al termine è previsto il trasferimento in aeroporto per il rientro a Milano/Malpensa.

COSTO ED ISCRIZIONI

Il costo del pellegrinaggio, in camera doppia, è di 1.060 euro. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi presso la propria parrocchia, mentre il Segretariato pellegrinaggi è aperto il martedì e il giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 in piazza Grimoldi a Como, presso il Vescovado; telefono 031-3312232.