Al Ca’ Franca il violoncello svela un’anima swing

16 marzo 2015 | 01:00
Share0
Al Ca’ Franca il violoncello svela un’anima swing

Quando il violoncello svela un’anima swing. Domani sera, alle 20, al Ca’ Franca appuntamento con “Cheek to Cheek”. Le musiciste Barbara Misiewicz(violoncello) eAlessandra Gelfini (pianoforte) suoneranno melodie di Gershwin, ma anche brani degli anni Trenta e Quaranta. Dopo il concerto, alle 21, cena a buffet accompagnata da una degustazione di vini selezionati (35 euro a persona). Per informazioni e prenotazioni: 320.4191007

Una serata tra musica e cibo per il secondo appuntamento della rassegna musicale che il Ca’ Franca ha deciso di ospitare una volta al mese. Una proposta musicale che vede un mix di generi e stili, con arrangiamento dei brani della stessa Gelfini.

barbara-misiewicz

Barbara Misiewicz, violoncellista polacca, vive attualmente in Canton Ticino dove insegna violoncello  Ha conseguito il Bachelor in Music con Robert Irvine, presso il Royal Conservatoire of Scotland e il Master in Performance con Johannes Goritzki presso il Conservatorio della Svizzera italiana. Ha suonato con le orchestre della Svizzera italiana, l’Orchestra da camera di Elblag, Polonia, Royal Scottish National Orchestra, Orchestra of Scottish Opera, European Union Youth Orchestra e con la Britten-Pears Orchestra. Ha tenuto concerti come solista e con vari ensemble come l’Ensemble Boswil e con il suo trio di tango Nuevo Trio Ambassador. Si è esibita per la Regina Elisabetta II, in un concerto trasmesso dal parlamento scozzese

Alessandra Gelfini, comasca, è pianista dai molteplici interessi, che l’hanno portata ad esplorare diversi generi ed ambiti musicali. Ha studiato ai conservatori G. Verdi di Como e A. Boito di Parma, dove si è diplomata con il massimo dei voti. In ambito classico si è perfezionata con Alexander Lonquich (Firenze), Rosalyn Tureck (Oxford), Paolo Bordoni (diplomandosi brillantemente in “Alto Perfezionamento” presso l’Accademia Musicale Pescarese) e, per la musica da camera, Massimo Somenzi, Pier Narciso Masi, il Trio di Trieste, Maureen Jones ed Enrico Bronzi. Ha vinto numerosi premi nazionali ed internazionali, pianistici e cameristici.