Poesia a Cernobbio con Bartolomeo Di Giovanni

17 marzo 2015 | 23:55
Share0
Poesia a Cernobbio con Bartolomeo Di Giovanni

La percezione di un sentire che captando poi l’intima connessione con l’espressione di sé può condurre a stratificare attraverso la penna versi che si si immortalano e che rendono una nuova consapevolezza dell’esistenza. Forse attraverso la Poesia è possibile trovare “Ciò che si cerca e che si tenta di trovare”. Sono alcune delle riflessioni che il poeta Bartolomeo Di Giovanni ha espresso, e che troveranno una dimensione pubblica nella serata che avrà luogo il prossimo 20 marzo alle ore 20.30 preso Villa Bernasconi in Cernobbio con la presentazione della  sua Silloge “ ALMAIOVIR OMRAI “ E “ OSHO L’EMANCIPAZIONE E LA MERAVIGLIA DELL’ESSER-CI “.

villa-Bernasconi Cernobbio

La declamazione delle opere del poeta saranno accompagnate dalle note dei violinisti Andrea Aloisi e Luca Campioni che eseguiranno brani classici e libere improvvisazioni. L’Evento è stato  posto in essere grazie alla neo nata Associazione Culturale “Fusione nell’Arte” promossa da Alessandra Miorin, che si propone di diffondere ogni forma di espressione artistica mirando alla sua promozione sul territorio e dunque attraverso la poesia, la letteratura, la pittura, la musica cercando di fonderle “per raggiungere il massimo valore artistico”. In attesa dell’evento del 20 marzo abbiamo raggiunto al telefono Bartolomeo Di Giovanni, per intessere un’intervista sulla sua esperienza poetica, sul  linguaggio metaforico della poesia, sulla sua correlazione con la realtà, gli aspetti stilistici sino allo stato attuale della poesia in Italia, e sul suo essersi speso molto per l’Associazione “Una piuma per Alda”, progetto portato avanti a sostegno della casa museo della poetessa scomparsa nel 2009.

Stefania Ferro

Di seguito il podcast dell’intervista