
Como si sta pian piano imponendo come la città delle start-up. Grazie al’Incubatore certificato di ComoNExT di Lomazzo che accoglie e supporta le idee innovative ad alto contenuto tecnologico. Due importanti risultati conseguiti da start-up residenti a ComoNExT danno ulteriore lustro e credibilità al parco tecnologico voluto dalla Camera di Commercio di Como.
FLUXEDO – spin-off del Politecnico di Milano – start up nata e insediata a ComoNExT, é stata selezionata da Apple e inserita tra le ‘Best New Apps’ sullo store per IPhone e IPad.
Grazie a questa selezione nello store la visibilità dell’applicazione è notevolmente aumentata. Due sono gli aspetti rilevanti di questo riconoscimento: la selezione di una app che è stata pensata come cross-platform (cioè funzionante su varie piattaforme, incluso iOS e Android) per lo store Apple è veramente eccezionale; la qualità tecnica del prodotto che, sebbene risulti di semplice utilizzo per l’utente finale, raccoglie e nasconde una serie di caratteristiche molto avanzate.
Fluxedo è un’applicazione mobile per Android e iOS (iPhone e iPad) che può essere definita di “social todo list”. Fluxedo incrocia informazioni provenienti dai social network (amici Facebook, contatti Twitter, ecc.), i propri promemoria, le attività da svolgere e i piani di lavoro personali e di gruppo, per consentire di definire e condividere attività tramite app mobile. Una volta definite le attività, è possibile coinvolgere i propri contatti, inviare loro notifiche a proposito delle attività da svolgere e restare sempre informati sullo stato delle attività stesse, monitorando chi e quando le svolge.
Esempi d’uso variano da esigenze personali, come pianificare una vacanza tra amici o le attività di una band amatoriale, a esigenze di piccole organizzazioni, come organizzare una serata di beneficienza o un evento business, fino a esigenze aziendali e lavorative, come la gestione di team, il monitoraggio dello stato della logistica aziendale (consegne, manutenzioni, assistenza clienti, ecc.).
Fluxedo sta inoltre espandendo le proprie attività verso altri settori, quali il monitoraggio e l’analisi di dati provenienti dai social media, allo scopo di migliorare ulteriormente l’esperienza utente e integrare le attività online con quanto accade nel mondo.
iPASSME, start up nata nel 2014 nell’incubatore certificato ComoNexT di Lomazzo è partner tecnologico di Gec 2015 (Global Entrepreneurship Congress), l’evento internazionale sull’imprenditoria innovativa.
Il congresso, promosso annualmente da Kauffman Foundation, si terrà per la prima volta in Italia e più precisamente al MiCo di Milano dal 16 al 19 marzo.
Grazie alla tecnologia iPassMe il Gec ha predisposto la card informativa della manifestazione con la quale i partecipanti verranno informati in tempo reale su tutte le attività in corso, riceveranno informazioni utili e news rilevanti, il tutto utilizzando solo ed esclusivamente la piattaforma ipassme.com.
iPassMe è una delle start up innovative vincitrici del Bando Incubatore ICT 2013 promosso da ComoNExT in collaborazione con H-Farm e con il supporto della CCIAA di Como.
Nello scenario attuale in cui tutto vive in mobilità tramite smartphone, ogni attività commerciale ha sempre più la necessità – come esigenza di mercato – di comunicare in maniera efficace e diretta con la propria utenza, in modo da aumentare il proprio volume d’affari e la propria competitività sul mercato. I tradizionali strumenti di marketing – quali coupon sconto, offerte, carte fedeltà, sistemi di loyalty – vanno rivisitati in chiave moderna, digitalizzati e messi a portata di touch sui dispositivi mobili dei propri consumatori.
L’idea di iPassMe nasce con l’esigenza di aiutare le imprese a innovarsi, avvicinandole al mondo del mobile marketing. Questo attraverso una piattaforma in grado di dare la possibilità a chiunque di creare, gestire e distribuire i Pass elettronici (store card, tickets, coupons, carte fedeltà, ecc…), aprendo di fatto un nuovo canale di comunicazione diretta tra consumatori e venditori.
iPassMe è un servizio B2B integrato con tecnologia Apple Passbook e non solo, avente lo scopo di colmare il gap tecnologico del business che vuole innovare i propri sistemi di marketing tramite l’utilizzo della tecnologia del digital wallet. Il commerciante non deve fare altro che registrarsi al servizio per avere la possibilità di costruire gratuitamente le proprie campagne di mobile marketing in pochi, semplici click. Una volta generato, il proprio pass digitale può essere distribuito in maniera facile e diretta tramite i social network, via email, sms, o anche semplicemente esponendo un QR code in vetrina.